BIBLIOTECA – CHIUSURA SETTIMANALE
Si avvisano gli studenti che nella settimana 26 – 30 giugno la Biblioteca sarà chiusa.
Si avvisano gli studenti che nella settimana 26 – 30 giugno la Biblioteca sarà chiusa.
CALENDARIO ESAMI SESS. ESTIVA A.A. 2022/2023
ATTENZIONE!
Il calendario degli esami è stato aggiornato, è possibile consultare l’ultima versione alla pagina Orario lezioni e calendari.
ATTENZIONE!
Il calendario degli esami è stato aggiornato, è possibile consultare l’ultima versione alla pagina Orario lezioni e calendari.
SGOMBERO AULE PER MANUTENZIONE
Si avvisano gli studenti che a causa dei lavori di manutenzione è necessario sgomberare le aule dai propri elaborati, il materiale lasciato incustodito verrà eliminato.
Si rammenta che dopo le date indicate, una volta aperto il cantiere, non sarà più possibile accedere alle aule.
quinto piano – entro giovedì 29 giugno
altri spazi – entro martedì 11 luglio
Si avvisano gli studenti che a causa dei lavori di manutenzione è necessario sgomberare le aule dai propri elaborati, il materiale lasciato incustodito verrà eliminato.
Si rammenta che dopo le date indicate, una volta aperto il cantiere, non sarà più possibile accedere alle aule.
quinto piano – entro giovedì 29 giugno
altri spazi – entro martedì 11 luglio
PROF. PERRETTA – SPOSTAMENTO ESAME
Si comunica che l’esame di Semiotica dell’Arte con il Prof. Perretta è stato spostato a venerdì 7 luglio ore 11.30.
Si comunica che l’esame di Semiotica dell’Arte con il Prof. Perretta è stato spostato a venerdì 7 luglio ore 11.30.
CALENDARIO ESAMI SESS. ESTIVA A.A. 2022/2023
ATTENZIONE!
Il calendario degli esami è stato aggiornato, è possibile consultare l’ultima versione alla pagina Orario lezioni e calendari.
ATTENZIONE!
Il calendario degli esami è stato aggiornato, è possibile consultare l’ultima versione alla pagina Orario lezioni e calendari.
CHIUSURA ARCHIVIO STORICO
Si informa che a partire da oggi l’Archivio storico sarà chiuso per lavori di ristrutturazione nella sede fino al termine del cantiere.
La riapertura verrà comunicata in data da destinarsi.
Si informa che a partire da oggi l’Archivio storico sarà chiuso per lavori di ristrutturazione nella sede fino al termine del cantiere.
La riapertura verrà comunicata in data da destinarsi.
CALENDARIO TESI SESSIONE ESTIVA A.A. 2022/2023
Si avvisano gli studenti che il calendario delle tesi della sessione estiva a.a. 2022/2023 è stato pubblicato ed è consultabile alla pagina Orario lezioni e calendari.
Si avvisano gli studenti che il calendario delle tesi della sessione estiva a.a. 2022/2023 è stato pubblicato ed è consultabile alla pagina Orario lezioni e calendari.
SPORTELLO D’ASCOLTO – CALENDARIO DI LUGLIO
Si avvisano gli studenti che il calendario del mese di luglio per il servizio di sportello d’ascolto – counseling è ora disponibile alla pagina dedicata.
Si ricorda che il servizio è gratuito e a disposizione di tutti gli studenti regolarmente iscritti e il personale dell’Accademia.
Si avvisano gli studenti che il calendario del mese di luglio per il servizio di sportello d’ascolto – counseling è ora disponibile alla pagina dedicata.
Si ricorda che il servizio è gratuito e a disposizione di tutti gli studenti regolarmente iscritti e il personale dell’Accademia.
PROF.SSA GAGLIANO – CALENDARIO ESAMI
Si avvisano tutti gli studenti che la Prof.ssa Gagliano terrà gli esami in modalità online nei giorni 18, 19, 20, 24 e 25 luglio.
A partire da lunedì 10 luglio saranno disponibili alla pagina Orario lezioni e calendari i calendari specifici di ciascuna materia; gli iscritti agli esami riceveranno la convocazione sull’email accademica direttamente dalla docente.
Si invitano tutti gli iscritti a confermare o meno alla docente l’effettiva presenza all’appello.
Si avvisano tutti gli studenti che la Prof.ssa Gagliano terrà gli esami in modalità online nei giorni 18, 19, 20, 24 e 25 luglio.
A partire da lunedì 10 luglio saranno disponibili alla pagina Orario lezioni e calendari i calendari specifici di ciascuna materia; gli iscritti agli esami riceveranno la convocazione sull’email accademica direttamente dalla docente.
Si invitano tutti gli iscritti a confermare o meno alla docente l’effettiva presenza all’appello.
PROF.SSA GAGLIANO – CALENDARIO ESAMI
Si avvisano gli studenti che il calendario esami della prof.ssa Gagliano è ora disponibile alla pagina orario lezioni e calendari.
Si avvisano gli studenti che il calendario esami della prof.ssa Gagliano è ora disponibile alla pagina orario lezioni e calendari.
ERASMUS+ – BANDO SECONDO SEMESTRE 2023/2024 PER STUDIO
Si informano gli studenti che è stato pubblicato il bando ERASMUS+ per le mobilità del II semestre dell’anno accademico 2023/2024;
il bando è disponibile alla pagina Erasmus+.
Per ulteriori dettagli e in caso di dubbi è possibile visualizzare la registrazione della riunione informativa (9 marzo) a questo link: video
Si ricorda che il seguente bando è aperto anche agli studenti del primo anno.
Si informano gli studenti che è stato pubblicato il bando ERASMUS+ per le mobilità del II semestre dell’anno accademico 2023/2024;
il bando è disponibile alla pagina Erasmus+.
Per ulteriori dettagli e in caso di dubbi è possibile visualizzare la registrazione della riunione informativa (9 marzo) a questo link: video
Si ricorda che il seguente bando è aperto anche agli studenti del primo anno.
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
ERASMUS + - Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
L'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova aderisce al programma di mobilità per studio Erasmus+. Tutte le informazioni per candidarsi.
MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2023/24
Si comunica che è stato pubblicato il Manifesto degli Studi per l’a.a. 2023/24.
ATTENZIONE! Si invitano tutti gli studenti a consultare attentamente il Manifesto degli Studi e la pagina Modalità di iscrizione, essendo variati i periodi di presentazione del modello ISEE-U e di iscrizione agli anni successivi al primo.
Si ricorda inoltre che è possibile richiedere la Borsa di studio Aliseo per l’a.a. 2023/24 fino al 31 luglio 2023 (vedi il Bando di concorso per benefici universitari a.a. 2023/24) e che la presentazione del modello ISEE-U entro i termini previsti è fondamentale per non incorrere nell’attribuzione d’ufficio della fascia massima di pagamento delle tasse accademiche (vedi Tasse e contributi).
Il Regolamento Tasse e Contributi 2023/2024 verrà pubblicato in seguito.
Si comunica che è stato pubblicato il Manifesto degli Studi per l’a.a. 2023/24.
ATTENZIONE! Si invitano tutti gli studenti a consultare attentamente il Manifesto degli Studi e la pagina Modalità di iscrizione, essendo variati i periodi di presentazione del modello ISEE-U e di iscrizione agli anni successivi al primo.
Si ricorda inoltre che è possibile richiedere la Borsa di studio Aliseo per l’a.a. 2023/24 fino al 31 luglio 2023 (vedi il Bando di concorso per benefici universitari a.a. 2023/24) e che la presentazione del modello ISEE-U entro i termini previsti è fondamentale per non incorrere nell’attribuzione d’ufficio della fascia massima di pagamento delle tasse accademiche (vedi Tasse e contributi).
Il Regolamento Tasse e Contributi 2023/2024 verrà pubblicato in seguito.
SGOMBERO AULA SCENOGRAFIA
Si ricorda agli studenti che mercoledì 19 luglio sarà l’ultimo giorno per sgomberare l’aula di Scenografia da tutti i materiali abbandonati.
Da giovedì 20 luglio tutto ciò che rimane in aula verrà smaltito senza possibilità di recupero (modellini, polyplatt, legni, stoffe, prove colore, fogli carta, disegni…).
Si ricorda agli studenti che mercoledì 19 luglio sarà l’ultimo giorno per sgomberare l’aula di Scenografia da tutti i materiali abbandonati.
Da giovedì 20 luglio tutto ciò che rimane in aula verrà smaltito senza possibilità di recupero (modellini, polyplatt, legni, stoffe, prove colore, fogli carta, disegni…).
BIBLIOTECA – CHIUSURA PER LAVORI
Si avvisano gli studenti che, a causa dei lavori in corso, nelle prossime settimane la biblioteca rimarrà chiusa.
Per informazioni scrivere a biblioteca@accademialigustica.it
Si avvisano gli studenti che, a causa dei lavori in corso, nelle prossime settimane la biblioteca rimarrà chiusa.
Per informazioni scrivere a biblioteca@accademialigustica.it
AVVISO IMMATRICOLAZIONI A.A 2023/24
Si ricorda agli aspiranti all’iscrizione in Accademia che il pagamento di quanto dovuto deve essere effettuato tramite il sistema di generazione dei bollettini PagoPA, e che non è consentito il pagamento tramite bonifico bancario.
Si ricorda agli aspiranti all’iscrizione in Accademia che il pagamento di quanto dovuto deve essere effettuato tramite il sistema di generazione dei bollettini PagoPA, e che non è consentito il pagamento tramite bonifico bancario.
INCURSIONI
GENOVA E TORINO - LE ACCADEMIE DI BELLE ARTI NEI LUOGHI DELLA STORIA
opening venerdì 28 luglio
ore 19.00
@ Forte San Giovanni, Finale Ligure (SV)
I giovani artisti dell’Accademia Ligustica di Genova e dell’Accademia Albertina di Torino presentati in un’esposizione condivisa, a cura di Edoardo Di Mauro e Pietro Millefiore.
in mostra
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova Damiano Calderone, Luca Carlevarino, Roberta Casazza Lanata, Antonia Bottero, Enrico Casini, Davide Cedolin, Kristina Cela, Roberto Conti, Irene Finocchiaro, Giulia Kielland, Andrea Mondini, Ludovica Paglino, Giacomo Saccomanno, Claudio Tagliamacco, Daria Tiflea, Elisabetta Vernetti
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino Sara Buffoni, Marianna D’Agostino, Camilla Delsignore, Gilda Genghini, Zixu Jiao, Yuzhen Li, Silvia Loi, Peipei Luo, Annamaria Nicolussi Principe, Ismaela Spinelli, Federica Zanella, Yiwen Zheng
https://www.accademialigustica.it/incursioni/
GENOVA E TORINO - LE ACCADEMIE DI BELLE ARTI NEI LUOGHI DELLA STORIA
opening venerdì 28 luglio
ore 19.00
@ Forte San Giovanni, Finale Ligure (SV)
I giovani artisti dell’Accademia Ligustica di Genova e dell’Accademia Albertina di Torino presentati in un’esposizione condivisa, a cura di Edoardo Di Mauro e Pietro Millefiore.
in mostra
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova Damiano Calderone, Luca Carlevarino, Roberta Casazza Lanata, Antonia Bottero, Enrico Casini, Davide Cedolin, Kristina Cela, Roberto Conti, Irene Finocchiaro, Giulia Kielland, Andrea Mondini, Ludovica Paglino, Giacomo Saccomanno, Claudio Tagliamacco, Daria Tiflea, Elisabetta Vernetti
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino Sara Buffoni, Marianna D’Agostino, Camilla Delsignore, Gilda Genghini, Zixu Jiao, Yuzhen Li, Silvia Loi, Peipei Luo, Annamaria Nicolussi Principe, Ismaela Spinelli, Federica Zanella, Yiwen Zheng
https://www.accademialigustica.it/incursioni/
CHIUSURA ESTIVA
Si comunica che da lunedì 7 a venerdì 18 agosto compresi l’Accademia sarà chiusa per la pausa estiva.
Si comunica che da lunedì 7 a venerdì 18 agosto compresi l’Accademia sarà chiusa per la pausa estiva.
STAGE E TIROCINI
In vista della chiusura dell’Istituto, dal 7 al 18 agosto 2023, sarà possibile effettuare le richieste di tirocinio entro e non oltre mercoledì 2 agosto.
Le richieste inviate oltre questa data non verranno prese in carico.
In vista della chiusura dell’Istituto, dal 7 al 18 agosto 2023, sarà possibile effettuare le richieste di tirocinio entro e non oltre mercoledì 2 agosto.
Le richieste inviate oltre questa data non verranno prese in carico.
REGOLAMENTO TASSE E CONTRIBUTI A.A. 2023/2024
Si comunica che è stato pubblicato alla pagina dedicata il regolamento allegato al Manifesto degli Studi relativo alle tasse di frequenza e contributi per l’a.a. 2023/2024.
Si comunica che è stato pubblicato alla pagina dedicata il regolamento allegato al Manifesto degli Studi relativo alle tasse di frequenza e contributi per l’a.a. 2023/2024.
ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2022/2023
Si avvisano tutti gli studenti che sarà possibile effettuare le prenotazioni degli esami tramite Area Studente ISIDATA dal 4 al 17 settembre 2023.
ATTENZIONE: gli esami per cui viene richiesto l’inserimento verranno automaticamente prenotati (vedi Guida alla prenotazione esami online)
Si avvisano tutti gli studenti che sarà possibile effettuare le prenotazioni degli esami tramite Area Studente ISIDATA dal 4 al 17 settembre 2023.
ATTENZIONE: gli esami per cui viene richiesto l’inserimento verranno automaticamente prenotati (vedi Guida alla prenotazione esami online)