Accademia Ligustica
977 subscribers
83 photos
3 videos
8 files
815 links
Download Telegram
PROF.SSA PEZZOLO – VARIAZIONE ORARIO

Si avvisano gli studenti che oggi la lezione di Teoria e metodo dei Mass Media con la prof.ssa Pezzolo terminerà alle ore 17.00.
PROF.SSA PORRATI – USCITA DIDATTICA

Si avvisano gli studenti che la lezione di Culture digitali con la prof.ssa Porrati di mercoledì 3 maggio si svolgerà in forma di uscita didattica, per una lezione sull’archiviazione digitale a cura di Marta Bianchi e Marta Ceredra. 
Appuntamento previsto alle ore 12.00 presso lo spazio Care/ofVia Procaccini 4, Milano.
BIBLIOTECA – VARIAZIONE ORARI

Si avvisano gli studenti che questa settimana la Biblioteca sarà aperta nei seguenti orari:

- giovedì 4 maggio, 14.00 – 17.00 - venerdì 5 maggio, 09.00 – 13.00
LABORATORIO DI MODELLAZIONE E STAMPA 3D

Si avvisano gli studenti che il Corso base di stampa 3D a cura di MadLab 2.0 proseguirà fino al mese di luglio, ed è possibile iscriversi per i prossimi cicli.
Per partecipare è possibile consultare il programma precedente, nel quale sono illustrate le procedure generiche di iscrizione.

Per chiarimenti o domande è possibile rivolgersi al docente di riferimento per questa attività, prof. Mario Benvenuto (m.benvenuto@accademialigustica.it).

PROGRAMMA
PROF. INGENITO – ASSENZA DOCENTE

Si avvisano gli studenti che giovedì 4 maggio il prof. Ingenito sarà assente.

La lezione di Fondamenti di informatica verrà recuperata in data da destinarsi.
PROF.SSA MARASCO – ASSENZA DOCENTE

Si avvisano gli studenti che mercoledì 10 maggio la prof.ssa Marasco sarà assente.

La lezione di Scrittura creativa è anticipata a lunedì 8 maggio, ore 14.30 – Aula 3C.
SPORTELLO D’ASCOLTO – CALENDARIO DI MAGGIO

Si avvisano gli studenti che il calendario del mese di maggio per il servizio di sportello d’ascolto – counseling è ora disponibile alla pagina dedicata.

Si ricorda che il servizio è gratuito e a disposizione di tutti gli studenti regolarmente iscritti e il personale dell’Accademia.
PROF.SSA BIZZARRI – RECUPERO LEZIONE

Si avvisano gli studenti che il recupero dell’ultima lezione di Scenografia cinematografica (biennio) con la prof.ssa Bizzarri si svolgerà martedì 9 maggio in orario 13.30 – 18.00,  aula 3M.
PROF. TASSO – ASSENZA DOCENTE

Si avvisano gli studenti che la lezione di lunedì 8 maggio con il prof. Tasso è annullata.
La data di ripresa delle lezioni del corso verrà comunicata prossimamente.
PROF. TASSO – USCITA DIDATTICA

Si avvisano gli studenti che sabato 13 maggio la lezione di Scultura con il prof. Tasso non si svolgerà in aula, ma in forma di uscita didattica a Roma.
PROF.SSA MARSELLA – ASSENZA DOCENTE

Si avvisano gli studenti che oggi, lunedì 8 mggio, la prof.ssa Marsella sarà assente.

La lezione di Costume per lo spettacolo verrà recuperata lunedì 15 maggio in orario 09.30 – 15.30.
PROF. ZANOLETTI – VARIAZIONE ORARIO

Si avvisano gli studenti che mercoledì 10 maggio la lezione di Layout e tecniche di visualizzazione con il prof. Zanoletti inizierà alle ore 15.00 (anzichè 14.00) con termine alle ore 18.00.

L’ora mancante verrà recuperata mercoledì 16 maggio con lezione anticipata alle ore 13.00, con termine alle ore 18.00.
PROF. BENVENUTO – RECUPERO

Si avvisano gli studenti che il recupero della lezione di Graphic Design (secondo anno) con il prof. Benvenuto si svolgerà mercoledì 10 maggio in orario 09.00 – 13.00, Palazzo Senarega.
PROF.SSA FERRARO – VARIAZIONE AULA

Si avvisano gli studenti che la lezione di Tecnologie dei materiali con la prof.ssa Ferraro di lunedì 24 maggio (13.30 – 18.30) si svolgerà in aula 5D.
PROF. TASSO – INIZIO LEZIONI

Si avvisano gli studenti che il corso di Tecniche plastiche contemporanee (biennio) con il prof. Tasso avrà inizio lunedì 15 maggio.
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2023

Sabato 13 maggio, il Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti aderisce al programma della Notte Europea dei Musei, con attività a cura degli studenti del corso di Didattica per il Museo, legate alla mostra in corso: Giuseppe Cominetti tra realtà e fiaba.

15.30 – 18.00 attività per bambini e famiglie:

Occhio! I bambini partecipano ad un laboratorio di ricerca visiva, tra indizi e indovinelli, alla scoperta dell’immaginario fiabesco.

Fabula I personaggi delle fiabe dipinti da Cominetti, scomposti e reinventati dai bambini, diventano protagonisti di un silent book collettivo.


20.30 – 23.30

Corrispondenze Installazione sonora: tre tele di Cominetti vengono rielaborate in materiale elettronico e sonoro, per attivare percezioni sinestetiche e nuove aperture alle opere.

“Trittico” ed “Elle” il pubblico è coinvolto in una ricerca sociale, che mira alla stimolazione razionale di un pensiero critico sul lavoro e la sua percezione.

www.accademialigustica.it
PROF.SSA COURIR – ASSENZA DOCENTE

Si avvisano gli studenti che oggi, venerdì 12 maggio, la prof. Courir sarà assente.

La lezione di Regia verrà recuperata venerdì 19 maggio in orario 14.00 – 18.00.
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E DIDATTICA – LEZIONE CONGIUNTA

Si avvisano gli studenti che martedì 16 maggio si svolgerà una lezione congiunta tra i corsi dei docenti Gagliano Candela, Marasco, Viel:

Lezione di Amina Abdelouahab, Storica dell’Arte
La rivoluzione di Marcel Duchamp. (Non) potevo farlo anch’io“.
martedì 16 maggio, ore 10.30 - 12.30
aula 3H
BIBLIOTECA – CHIUSURA AL PUBBLICO

Si avvisano gli studenti che la settimana dal 15 al 19 maggio la Biblioteca sarà chiusa.
VISITA PRELIMINARE PER POSSIBILI STAGE PRESSO IKEA

ARGOMENTO: PROGETTAZIONE DI INTERNI, ALLESTIMENTI, GRAFICA E VISUAL.

IKEA Italia ha chiesto all’Accademia Ligustica di iniziare una sinergia: l’intenzione è proporre a studenti e neodiplomati interessati stage curricolari stage extra curricolari. Il focus di questo tipo di percorso formativo in azienda è la progettazione di interni, allestimenti, grafica e visual. La prima occasione per approfondire questa sinergia è una visita ai locali e agli uffici IKEA dove le attività in analisi si svolgeranno.

Il giorno fissato è venerdì 9 giugno dalle 09:00 alle 13:00 presso la sede IKEA a Genova Campi.

Il numero di persone previsto per la visita è massimo 16, ma suggeriamo a tutti gli interessati di iscriversi per prevedere una eventuale seconda data. Inoltre, sarà possibile essere contattati in caso di rinunce.
La visita è aperta agli studenti di tutte le Scuole di indirizzo e sarà data priorità agli studenti interessati del III anno del Triennio e II anno del Biennio delle Scuole di PAI e Scenografia.

È possibile registrarsi fino a mercoledì 31 maggio.

COMPILA IL FORM DI ISCRIZIONE