CALENDARIO TEST DI AMMISSIONE A.A. 2022/2023
Si avvisa che il calendario degli esami di ammissione per l’a.a. 2022/2023 è consultabile alla pagina Orario lezioni e calendari > CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE.
ATTENZIONE! Si avvisano i candidati che NON riceveranno alcuna convocazione via mail. I candidati sono tenuti a presentarsi nel giorno e orario riportati nel calendario specifico.
L’assenza comporterà la non ammissione al Corso di diploma.
Si avvisa che il calendario degli esami di ammissione per l’a.a. 2022/2023 è consultabile alla pagina Orario lezioni e calendari > CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE.
ATTENZIONE! Si avvisano i candidati che NON riceveranno alcuna convocazione via mail. I candidati sono tenuti a presentarsi nel giorno e orario riportati nel calendario specifico.
L’assenza comporterà la non ammissione al Corso di diploma.
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
ORARIO LEZIONI E CALENDARI - Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
Allegati prof.ssa Ferraro (175 kB)prof.ssa Iadeluca (172 kB)Calendario esami di ammissione a.a. 2024/25 - triennio (49 kB)Calendario esami di ammissione - Biennio (41 kB)Orari 2 sem Triennio_24 -25 (224 kB)ORARIO SECONDO SEMESTRE biennio a.a. 2024/25 (127…
BIG – BRIEF IN GENOVA
PRESENTAZIONE CONTEST
Si avvisano gli studenti che giovedì 15 settembre alle ore 11.00 sarà possibile partecipare all’incontro di presentazione del contest per giovani creativi under 30 organizzato da BIG – Brief In Genova.
La presentazione si svolgerà su piattaforma zoom a questo link:
https://us02web.zoom.us/j/86419950670?pwd=azZrU1d1Q0JFdjRDRGVrb0JHeUVWQT09
Quest’anno, il contest si terrà dal 22 settembre dalle 09.15 al 24 settembre alle 18.30, a Villa Bombrini (Genova).
Il brief sarà film e le tre giornate serviranno a presentare il soggetto di uno spot TV. Nel follow-up della gara, la squadra vincitrice potrà realizzare davvero lo spot con i suoi credits e verrà seguita nella realizzazione.
A fine contest, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per 25 ore = 1 CFU/CFA.
PRESENTAZIONE CONTEST
Si avvisano gli studenti che giovedì 15 settembre alle ore 11.00 sarà possibile partecipare all’incontro di presentazione del contest per giovani creativi under 30 organizzato da BIG – Brief In Genova.
La presentazione si svolgerà su piattaforma zoom a questo link:
https://us02web.zoom.us/j/86419950670?pwd=azZrU1d1Q0JFdjRDRGVrb0JHeUVWQT09
Quest’anno, il contest si terrà dal 22 settembre dalle 09.15 al 24 settembre alle 18.30, a Villa Bombrini (Genova).
Il brief sarà film e le tre giornate serviranno a presentare il soggetto di uno spot TV. Nel follow-up della gara, la squadra vincitrice potrà realizzare davvero lo spot con i suoi credits e verrà seguita nella realizzazione.
A fine contest, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per 25 ore = 1 CFU/CFA.
A.A. 2022/2023 – ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Si ricorda a tutti gli studenti che, ai fini dell’attribuzione delle tasse di iscrizione per l’a.a. 2022/2023, gli studenti che NON intendono presentare il modello ISEE-U devono caricare all’interno del Fascicolo allievo il modulo Impegnativa modello ISEE-U debitamente compilato (Modulistica), dichiarando tale intenzione.
Questa operazione è indispensabile per attribuire le tasse e poter procedere con l’iscrizione all’a.a. 2022/2023.
Si ricorda inoltre che il termine ultimo per effettuare l’iscrizione è il 18 settembre.
Si ricorda a tutti gli studenti che, ai fini dell’attribuzione delle tasse di iscrizione per l’a.a. 2022/2023, gli studenti che NON intendono presentare il modello ISEE-U devono caricare all’interno del Fascicolo allievo il modulo Impegnativa modello ISEE-U debitamente compilato (Modulistica), dichiarando tale intenzione.
Questa operazione è indispensabile per attribuire le tasse e poter procedere con l’iscrizione all’a.a. 2022/2023.
Si ricorda inoltre che il termine ultimo per effettuare l’iscrizione è il 18 settembre.
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
MODULISTICA - Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
Allegati modulo iscrizione_IMMATRICOLAZIONE 2021-22 (114 kB)Regolamento della Rappresentanza degli Studenti (44 kB)Schema rateizzazioni a.a. 2020-2021 (108 kB)
GRADUATORIA ERASMUS+ PER STUDIO A.A. 2022/2023 SECONDO SEMESTRE
Si avvisano gli studenti che è ora possibile consultare la Graduatoria Erasmus+ – Secondo semestre 2022/2023 per studio alla pagina Erasmus+.
Ricordiamo che gli studenti assegnatari della borsa dovranno confermare la propria accettazione tassativamente entro venerdì 16/09/2022 tramite mail all’indirizzo erasmus@accademialigustica.it
Si avvisano gli studenti che è ora possibile consultare la Graduatoria Erasmus+ – Secondo semestre 2022/2023 per studio alla pagina Erasmus+.
Ricordiamo che gli studenti assegnatari della borsa dovranno confermare la propria accettazione tassativamente entro venerdì 16/09/2022 tramite mail all’indirizzo erasmus@accademialigustica.it
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
ERASMUS + - Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
L'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova aderisce al programma di mobilità per studio Erasmus+. Tutte le informazioni per candidarsi.
PROF. IADELUCA – REVISIONI
Si avvisano gli studenti che le revisioni del corso di Illuminotecnica con la prof. Iadeluca si svolgeranno martedì 20 settembre alle ore 09.00 – Lab 3F (Scenografia).
Si avvisano gli studenti che le revisioni del corso di Illuminotecnica con la prof. Iadeluca si svolgeranno martedì 20 settembre alle ore 09.00 – Lab 3F (Scenografia).
PROF. MERANI – REVISIONI
Si avvisano gli studenti che le revisioni del corso di Tecniche pittoriche con il prof. Merani si svolgeranno giovedì 22 settembre, ore 09.00.
Si avvisano gli studenti che le revisioni del corso di Tecniche pittoriche con il prof. Merani si svolgeranno giovedì 22 settembre, ore 09.00.
TEST D’AMMISSIONE A.A. 2022/2023 – COLLOQUIO LINGUA ITALIANA
Si pubblicano i risultati del test di lingua italiana per l’accesso alla prova pratica dei corsi di Diploma di Primo livello per l’a.a. 2022/2023.
Ai candidati ammessi con riserva alla prova pratica verranno fornite maggiori indicazioni su come procedere dalla Segreteria.
Risultati test di lingua italiana TRIENNIO – a.a. 2022/2023
Si pubblicano i risultati del test di lingua italiana per l’accesso alla prova pratica dei corsi di Diploma di Primo livello per l’a.a. 2022/2023.
Ai candidati ammessi con riserva alla prova pratica verranno fornite maggiori indicazioni su come procedere dalla Segreteria.
Risultati test di lingua italiana TRIENNIO – a.a. 2022/2023
WORKSHOP DI CALLIGRAFIA CINESE
Si avvisano gli studenti che è possibile iscriversi al workshop di Calligrafia Cinese a cura di CELSO – Istituto di Studi Orientali.
Il workshop è aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti, provenienti da tutte le scuole di indirizzo.
La partecipazione garantisce il conseguimento di Crediti Formativi Accademici (CFA) da concordare con il docente di riferimento, il prof. Pietro Millefiore (p.millefiore@accademialigustica.it)
Il workshop è aperto ad un massimo di 15 iscritti, fino ad esaurimento posti.
Il programma completo del corso è reperibile alla pagina OFFICINE.
ISCRIVITI
Si avvisano gli studenti che è possibile iscriversi al workshop di Calligrafia Cinese a cura di CELSO – Istituto di Studi Orientali.
Il workshop è aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti, provenienti da tutte le scuole di indirizzo.
La partecipazione garantisce il conseguimento di Crediti Formativi Accademici (CFA) da concordare con il docente di riferimento, il prof. Pietro Millefiore (p.millefiore@accademialigustica.it)
Il workshop è aperto ad un massimo di 15 iscritti, fino ad esaurimento posti.
Il programma completo del corso è reperibile alla pagina OFFICINE.
ISCRIVITI
www.celso.org
CELSO Istituto di Studi Orientali
CELSO Istituto di studi orientali, Dipartimento di studi asiatici, Corsi di lingua e cultura cinese, giapponese, araba, stage di calligrafia, seminari di arte e filosofia dell'asia, mostre di arte orientale e arte contemporanea
A.A. 2022/2023 – ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Si invitano tutti gli studenti che si iscrivono agli anni successivi al primo a consultare con attenzione la procedura aggiornata per l’a.a. 2022/2023 alla pagina Modalità di iscrizione – ISCRIZIONE AGLI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO.
Si sottolinea che non è più necessario effettuare la richiesta di iscrizione all’anno accademico successivo tramite la sezione Esami dell’Area studente.
Si invitano tutti gli studenti che si iscrivono agli anni successivi al primo a consultare con attenzione la procedura aggiornata per l’a.a. 2022/2023 alla pagina Modalità di iscrizione – ISCRIZIONE AGLI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO.
Si sottolinea che non è più necessario effettuare la richiesta di iscrizione all’anno accademico successivo tramite la sezione Esami dell’Area studente.
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
MODALITÀ DI ISCRIZIONE - Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
Si rammenta a tutti che il bando per la selezione di nuove attività culturali presso Sala Sogana (Palazzo Ducale) precedentemente pubblicato è in scadenza.
⬇️ Ultimi giorni per presentare i progetti! ⬇️
SALA DOGANA – BANDO SELEZIONE ATTIVITÀ CULTURALI
progetti curatoriali under 35 – deadline 30 settembre
In previsione della nuova programmazione del progetto Sala Dogana – Giovani idee in transito, il Comune di Genova bandisce un concorso per la selezione di n.2 progetti finalizzati alla realizzazione di attività creative e culturali.
Al concorso possono partecipare progetti curatoriali presentati da soggetti singoli o collettivi, italiani o stranieri operanti in Italia, negli ambiti del design, arti visive e performative.
info: saladogana@comune.genova.it
leggi la presentazione
⬇️ Ultimi giorni per presentare i progetti! ⬇️
SALA DOGANA – BANDO SELEZIONE ATTIVITÀ CULTURALI
progetti curatoriali under 35 – deadline 30 settembre
In previsione della nuova programmazione del progetto Sala Dogana – Giovani idee in transito, il Comune di Genova bandisce un concorso per la selezione di n.2 progetti finalizzati alla realizzazione di attività creative e culturali.
Al concorso possono partecipare progetti curatoriali presentati da soggetti singoli o collettivi, italiani o stranieri operanti in Italia, negli ambiti del design, arti visive e performative.
info: saladogana@comune.genova.it
leggi la presentazione
PROF. ZANOLETTI – REVISIONI
Si avvisano gli studenti che le revisioni dei corsi di Modellistica e Disegno tecnico e progettuale previste con il prof. Zanoletti hanno subìto delle variazioni: martedì 4 ottobre, a partire dalle 14.00 – Palazzo Senarega (terzo piano).
Si avvisano gli studenti che le revisioni dei corsi di Modellistica e Disegno tecnico e progettuale previste con il prof. Zanoletti hanno subìto delle variazioni: martedì 4 ottobre, a partire dalle 14.00 – Palazzo Senarega (terzo piano).
PROF. MARSELLA – REVISIONI
Si avvisano gli studenti che le revisioni del corso di Costume per lo Spettacolo con la prof. Marsella si svolgeranno lunedì 26 settembre a partire dalle ore 09.30, in sede.
Si avvisano gli studenti che le revisioni del corso di Costume per lo Spettacolo con la prof. Marsella si svolgeranno lunedì 26 settembre a partire dalle ore 09.30, in sede.
TEATRO NAZIONALE GENOVA – ABBONAMENTI CONVENZIONATI
Si avvisano gli studenti ed il personale dipendente dell’Accademia Ligustica che anche quest’anno sono disponibili agevolazioni per l’acquisto di abbonamenti alla Stagione 2022/23 del Teatro Nazionale Genova.
4 spettacoli a 40 euro acquistabile in biglietteria e online
6 ingressi a 54 euro utilizzabili sulle recite del giovedì e del sabato (ore 19.30), anche da più persone sulla stessa sera acquistabile in biglietteria e online
Si avvisano gli studenti ed il personale dipendente dell’Accademia Ligustica che anche quest’anno sono disponibili agevolazioni per l’acquisto di abbonamenti alla Stagione 2022/23 del Teatro Nazionale Genova.
4 spettacoli a 40 euro acquistabile in biglietteria e online
6 ingressi a 54 euro utilizzabili sulle recite del giovedì e del sabato (ore 19.30), anche da più persone sulla stessa sera acquistabile in biglietteria e online
Accademia Ligustica
PROF. LUVIZONE – LEZIONE RIPASSO Si avvisano gli studenti che la lezione di ripasso del corso di Fondamenti di Marketing Culturale con il prof. Luvizone si svolgerà mercoledì 28 settembre, alle ore 12.00 su Meet.
Aggiornamento:
la lezione si svolgerà sulla piattaforma Meet, a questo link meet.google.com/egj-zcbz-xri
la lezione si svolgerà sulla piattaforma Meet, a questo link meet.google.com/egj-zcbz-xri
PROF. IADELUCA – REVISIONI
Si avvisano gli studenti che le revisioni del corso di Illuminotecnica con la prof. Iadeluca si svolgeranno giovedi 29 settembre alle ore 14.30 – Lab 3F (Scenografia).
Si avvisano gli studenti che le revisioni del corso di Illuminotecnica con la prof. Iadeluca si svolgeranno giovedi 29 settembre alle ore 14.30 – Lab 3F (Scenografia).
PROF. MARASCO – CALENDARIO ESAMI
Si avvisano gli studenti che è ora disponibile il calendario esami della prof. Marasco, reperibile alla pagina orario lezioni e calendari.
Si avvisano gli studenti che è ora disponibile il calendario esami della prof. Marasco, reperibile alla pagina orario lezioni e calendari.
PROF. BERTELLI – CALENDARIO ESAMI
Si avvisano gli studenti che è ora disponibile il calendario esami della prof. Bertelli, reperibile alla pagina orario lezioni e calendari.
Si avvisano gli studenti che è ora disponibile il calendario esami della prof. Bertelli, reperibile alla pagina orario lezioni e calendari.
PROF. GAGLIANO CANDELA – CALENDARIO ESAMI
Si avvisano gli studenti che è ora disponibile il calendario esami della prof. Gagliano Candela, reperibile alla pagina orario lezioni e calendari.
Si avvisano gli studenti che è ora disponibile il calendario esami della prof. Gagliano Candela, reperibile alla pagina orario lezioni e calendari.
AGGIORNAMENTO CALENDARIO ESAMI – SESSIONE AUTUNNALE 2021/2022
Si pubblica aggiornamento dei calendari d’esame per la sessione autunnale dell’a.a. 2021/2022. Il calendario definitivo è consultabile alla pagina ORARIO LEZIONI E CALENDARI.
Si pubblica aggiornamento dei calendari d’esame per la sessione autunnale dell’a.a. 2021/2022. Il calendario definitivo è consultabile alla pagina ORARIO LEZIONI E CALENDARI.
NUOVO AGGIORNAMENTO CALENDARIO ESAMI – SESSIONE AUTUNNALE 2021/2022
Si pubblica aggiornamento dei calendari d’esame per la sessione autunnale dell’a.a. 2021/2022. Il calendario definitivo è consultabile alla pagina ORARIO LEZIONI E CALENDARI.
Si pubblica aggiornamento dei calendari d’esame per la sessione autunnale dell’a.a. 2021/2022. Il calendario definitivo è consultabile alla pagina ORARIO LEZIONI E CALENDARI.