🔍 Gli approfondimenti di Odissea Quotidiana
🚋 A Roma manca una cultura del trasporto pubblico
La percezione collettiva che abbiamo della nostra città gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui concepiamo la comunità e, di riflesso, il trasporto pubblico. Come possiamo migliorare questa visione per promuovere una maggiore consapevolezza e una gestione più efficiente dei trasporti? Silvia, nel suo ritorno a Roma per le festività natalizie, riflette su questo tema di grande attualità. Scopri di più nel nostro articolo.
🔗 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/sulla-mancanza-di-cultura-del-trasporto-pubblico.html
#Roma #CulturaTrasportoPubblico #Comunità
🚗 INRIX 2024: aumentano le ore perse nel traffico a Roma
Secondo l'ultimo report del centro di ricerca INRIX, le ore perse annualmente nel traffico a Roma sono aumentate, raggiungendo le 71 ore nel 2024. Un dato che evidenzia le difficoltà della città in termini di mobilità urbana e la necessità di interventi mirati per migliorare l'efficienza del trasporto pubblico e ridurre il congestionamento.
🔗 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/inrix-global-scorecard-2024.html
#Traffico #MobilitàUrbana #Roma
🚍 Sciopero: Venerdì 10 gennaio
Il servizio dei trasporti pubblici a Roma sarà a rischio per 4 ore venerdì 10 gennaio, con possibili disagi per pendolari e cittadini. Restate aggiornati sugli orari e le modalità del servizio in occasione di questo sciopero.
🔗 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/11/sciopero-10-gennaio-2025.html
#Sciopero #TrasportiPubblici #Roma
🚌 Clicbus: dal 7 gennaio servizio ripristinato
Il servizio di bus a chiamata nel quartiere Massimina, sospeso temporaneamente per motivi tecnici, è stato finalmente ripristinato. Un'ulteriore iniziativa che contribuisce a migliorare la mobilità locale e a garantire un servizio più efficiente per i residenti.
🔗 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/ripristino-clicbus-massimina.html
#Trasporti #MobilitàLocale #ClicBus
🔗 @RTN24
🚋 A Roma manca una cultura del trasporto pubblico
La percezione collettiva che abbiamo della nostra città gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui concepiamo la comunità e, di riflesso, il trasporto pubblico. Come possiamo migliorare questa visione per promuovere una maggiore consapevolezza e una gestione più efficiente dei trasporti? Silvia, nel suo ritorno a Roma per le festività natalizie, riflette su questo tema di grande attualità. Scopri di più nel nostro articolo.
🔗 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/sulla-mancanza-di-cultura-del-trasporto-pubblico.html
#Roma #CulturaTrasportoPubblico #Comunità
🚗 INRIX 2024: aumentano le ore perse nel traffico a Roma
Secondo l'ultimo report del centro di ricerca INRIX, le ore perse annualmente nel traffico a Roma sono aumentate, raggiungendo le 71 ore nel 2024. Un dato che evidenzia le difficoltà della città in termini di mobilità urbana e la necessità di interventi mirati per migliorare l'efficienza del trasporto pubblico e ridurre il congestionamento.
🔗 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/inrix-global-scorecard-2024.html
#Traffico #MobilitàUrbana #Roma
🚍 Sciopero: Venerdì 10 gennaio
Il servizio dei trasporti pubblici a Roma sarà a rischio per 4 ore venerdì 10 gennaio, con possibili disagi per pendolari e cittadini. Restate aggiornati sugli orari e le modalità del servizio in occasione di questo sciopero.
🔗 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/11/sciopero-10-gennaio-2025.html
#Sciopero #TrasportiPubblici #Roma
🚌 Clicbus: dal 7 gennaio servizio ripristinato
Il servizio di bus a chiamata nel quartiere Massimina, sospeso temporaneamente per motivi tecnici, è stato finalmente ripristinato. Un'ulteriore iniziativa che contribuisce a migliorare la mobilità locale e a garantire un servizio più efficiente per i residenti.
🔗 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/ripristino-clicbus-massimina.html
#Trasporti #MobilitàLocale #ClicBus
🔗 @RTN24
Odisseaquotidiana
A Roma manca una cultura del trasporto pubblico
Come la nostra percezione della città influenza il nostro modo di pensare la comunità e il trasporto pubblico? Lo racconta Silvia, nel ritorno a Roma
🚍 Gli approfondimenti di Odissea Quotidiana: #TrasportiPubblici a Roma
🌐 La nostra analisi di oggi si concentra su alcuni dei temi più rilevanti legati alla mobilità romana. Ecco i principali aggiornamenti:
1️⃣ #ReteBusPeriferica: Ritardi nei pagamenti per i lavoratori di SAP, BIS e Tuscia. Il sindacato #FASTSLM ha inviato una lettera al sindaco #Gualtieri per segnalare la situazione critica.
📖 Scopri di più 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/ritardo-stipendi-sap-bis-tuscia-roma-tpl.html
2️⃣ #ATAC e l’elettrificazione del deposito Portonaccio 🚎: I lavori stanno avanzando rapidamente per rispettare la scadenza del 20 gennaio. Una svolta verso un #FuturoElettrico per la rete romana.
📖 Scopri di più 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/stato-avanzamento-lavori-elettrificazione-portonaccio.html
3️⃣ #Giubileo2025: Arrivare a San Pietro con i mezzi pubblici 🚊. Una guida dettagliata per orientarsi a Roma durante il Giubileo e raggiungere i luoghi simbolici del Vaticano.
📖 Scopri di più 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/09/come-arrivare-vaticano-san-pietro-giubileo-porta-santa-roma.html
📚 Tutte le guide di Odissea Quotidiana 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/p/le-guide-di-odissea-quotidiana.html
4️⃣ #Tram19: Piazza Risorgimento resterà esclusa 🚋. Il sindaco Gualtieri, durante la presentazione della nuova stazione metro Ottaviano, ha chiarito che non sono previsti ritorni a Prati.
📖 Scopri di più 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/dichiarazioni-gualtieri-tram-19-barletta-della-musica.html
5️⃣ #MetroB: Prolungamento Rebibbia-Casal Monastero 🚇. Avviata la project review per rilanciare un progetto ambizioso, estendendolo fino a Settecamini.
📖 Scopri di più 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/12/project-review-metro-b-rebibbia-casal-monastero.html
💡 Continua a seguirci per restare aggiornato sui temi chiave della mobilità capitolina e sui progressi delle infrastrutture!
🔗 @RTN24
🌐 La nostra analisi di oggi si concentra su alcuni dei temi più rilevanti legati alla mobilità romana. Ecco i principali aggiornamenti:
1️⃣ #ReteBusPeriferica: Ritardi nei pagamenti per i lavoratori di SAP, BIS e Tuscia. Il sindacato #FASTSLM ha inviato una lettera al sindaco #Gualtieri per segnalare la situazione critica.
📖 Scopri di più 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/ritardo-stipendi-sap-bis-tuscia-roma-tpl.html
2️⃣ #ATAC e l’elettrificazione del deposito Portonaccio 🚎: I lavori stanno avanzando rapidamente per rispettare la scadenza del 20 gennaio. Una svolta verso un #FuturoElettrico per la rete romana.
📖 Scopri di più 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/stato-avanzamento-lavori-elettrificazione-portonaccio.html
3️⃣ #Giubileo2025: Arrivare a San Pietro con i mezzi pubblici 🚊. Una guida dettagliata per orientarsi a Roma durante il Giubileo e raggiungere i luoghi simbolici del Vaticano.
📖 Scopri di più 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/09/come-arrivare-vaticano-san-pietro-giubileo-porta-santa-roma.html
📚 Tutte le guide di Odissea Quotidiana 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/p/le-guide-di-odissea-quotidiana.html
4️⃣ #Tram19: Piazza Risorgimento resterà esclusa 🚋. Il sindaco Gualtieri, durante la presentazione della nuova stazione metro Ottaviano, ha chiarito che non sono previsti ritorni a Prati.
📖 Scopri di più 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/dichiarazioni-gualtieri-tram-19-barletta-della-musica.html
5️⃣ #MetroB: Prolungamento Rebibbia-Casal Monastero 🚇. Avviata la project review per rilanciare un progetto ambizioso, estendendolo fino a Settecamini.
📖 Scopri di più 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/12/project-review-metro-b-rebibbia-casal-monastero.html
💡 Continua a seguirci per restare aggiornato sui temi chiave della mobilità capitolina e sui progressi delle infrastrutture!
🔗 @RTN24
Odisseaquotidiana
Rete bus periferica: gli stipendi in SAP, BIS e Tuscia non entrano
Il sindacato FAST SLM ha mandato una lettera al sindaco Gualtieri.
🚋🛴🚌 Trasporti a Roma: le novità della giornata
Nel settore #trasportipubblici di #Roma non mancano le novità. Dall'aggiornamento sul #Metrebus agli investimenti per le #ciclabili, ecco i principali temi di questa giornata.
🏢 ATAC: scongiurato l’aumento del Metrebus, crescono solo i titoli turistici
Il nuovo #ContrattodiServizio di #ATAC ha stabilito che il costo degli abbonamenti Metrebus rimarrà invariato. A subire un aumento saranno solo i biglietti turistici giornalieri e plurigiornalieri. Una scelta che tutela i pendolari ma impatta su chi visita la Capitale.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/02/aumento-metrebus-scampato-cds-atac.html
🚴♂️ Ciclabili: il progetto della pista di Ostia Levante prende forma
Il prolungamento della #pistaciclabile sul #lungomare di Ostia diventa realtà. Grazie ai fondi #PNRR, entro 10 mesi verranno realizzati 3.630 metri di pista, favorendo la #mobilitàsostenibile lungo il litorale romano.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/nuova-ciclabile-ostia.html
🚑 Sciopero: l’8 marzo trasporti a rischio
Un’#agitazione nazionale metterà a dura prova il #trasporto pubblico e privato l'8 marzo. Lo sciopero interesserà diversi settori e potrebbe avere un forte impatto sulla mobilità cittadina.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/02/sciopero-sabato-8-marzo.html
🚌 Tecnobus e May Mobility siglano l’accordo per il Gulliver a guida autonoma
L’innovazione arriva anche nei #minibus elettrici: Tecnobus e May Mobility lavoreranno insieme per testare la guida autonoma sul modello Gulliver. Un passo in avanti per la #mobilitàdel futuro.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/gulliver-guida-autonoma.html
⚡️ Incidenti: taglia la strada all’autobus ATAC, 8 feriti lievi
Un #NCC ha effettuato una manovra azzardata, costringendo un autobus #ATAC a una brusca frenata. Otto passeggeri sono rimasti lievemente feriti. La sicurezza stradale rimane un tema centrale per la mobilità urbana.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/03/ncc-taglia-strada-feriti.html
🔗 @RTN24
Nel settore #trasportipubblici di #Roma non mancano le novità. Dall'aggiornamento sul #Metrebus agli investimenti per le #ciclabili, ecco i principali temi di questa giornata.
🏢 ATAC: scongiurato l’aumento del Metrebus, crescono solo i titoli turistici
Il nuovo #ContrattodiServizio di #ATAC ha stabilito che il costo degli abbonamenti Metrebus rimarrà invariato. A subire un aumento saranno solo i biglietti turistici giornalieri e plurigiornalieri. Una scelta che tutela i pendolari ma impatta su chi visita la Capitale.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/02/aumento-metrebus-scampato-cds-atac.html
🚴♂️ Ciclabili: il progetto della pista di Ostia Levante prende forma
Il prolungamento della #pistaciclabile sul #lungomare di Ostia diventa realtà. Grazie ai fondi #PNRR, entro 10 mesi verranno realizzati 3.630 metri di pista, favorendo la #mobilitàsostenibile lungo il litorale romano.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/nuova-ciclabile-ostia.html
🚑 Sciopero: l’8 marzo trasporti a rischio
Un’#agitazione nazionale metterà a dura prova il #trasporto pubblico e privato l'8 marzo. Lo sciopero interesserà diversi settori e potrebbe avere un forte impatto sulla mobilità cittadina.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/02/sciopero-sabato-8-marzo.html
🚌 Tecnobus e May Mobility siglano l’accordo per il Gulliver a guida autonoma
L’innovazione arriva anche nei #minibus elettrici: Tecnobus e May Mobility lavoreranno insieme per testare la guida autonoma sul modello Gulliver. Un passo in avanti per la #mobilitàdel futuro.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/gulliver-guida-autonoma.html
⚡️ Incidenti: taglia la strada all’autobus ATAC, 8 feriti lievi
Un #NCC ha effettuato una manovra azzardata, costringendo un autobus #ATAC a una brusca frenata. Otto passeggeri sono rimasti lievemente feriti. La sicurezza stradale rimane un tema centrale per la mobilità urbana.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/03/ncc-taglia-strada-feriti.html
🔗 @RTN24
Odisseaquotidiana
Atac: scongiurato l’aumento del Metrebus, cresce il costo dei soli titoli turistici
Il nuovo contratto di servizio di Atac ha sancito che i biglietti giornalieri e plurigiornalieri saranno gli unici che aumenteranno.