📝🚌 Gli Iveco Urbanway 12 (serie 9900-9962) del consorzio #RomaTpl sono stati i primi mezzi Euro6 entrati in circolazione.
https://odisseaquotidiana.blogspot.com/2018/01/autobusdiroma-iveco-urbanway-romatpl-i.html
https://odisseaquotidiana.blogspot.com/2018/01/autobusdiroma-iveco-urbanway-romatpl-i.html
Blogspot
#AutobusDiRoma - Iveco Urbanway (RomaTpl); i primi Euro6 della Capitale!
#AutobusDiRoma - Nel 2014 sono approdati per la prima volta a Roma, ed in Italia, i primi bus del modello Urbanway, prodotto da Iveco. Inizialmente era previsto l’arrivo di ben 80 mezzi, ma ne furono ritirati dal consorzio RomaTpl solo una sessantina. Per…
🗒🚌 Iveco 70C IndCar-Vehixel Cytios 4 RLF: I furgoni-bus di #RomaTpl!
https://odisseaquotidiana.blogspot.com/2018/02/autobusdiroma-indicar-vehixel-i-furgoni.html
https://odisseaquotidiana.blogspot.com/2018/02/autobusdiroma-indicar-vehixel-i-furgoni.html
Odisseaquotidiana
#AutobusDiRoma - Indicar Vehixel; i furgoni-bus di RomaTpl!
#AutobusDiRoma - Ventesima puntata; gli Indicar Vehixel furono acquistati, in sostituzione dei 20 Iveco Urbanway mai ritirati, per gestire le linee a basso carico o dove i bus standard sono inadatti a causa delle caratteristiche del tracciato.
🗒🚌 Iveco 200E.9.13 Europolis: i mezzi più vecchi in circolazione a Roma! E anche i più rari di recente.... http://bit.ly/IvecoEuropolis
Odisseaquotidiana
Iveco Europolis: i mezzi più vecchi in circolazione a Roma!
#AutobusDiRoma - Prima puntata: i mezzi più vecchi in circolazione a Roma gli Iveco Europolis costruiti nel 2000 - Ad oggi ne sono rimaste in circolazione solo 13 - Andiamo a vedere i dettagli
🗒🚌 Iveco 491E.12.29 CityClass Cursor - I bus su quale saliamo quotidianamente! http://bit.ly/IvecoCityClassCursor
Odisseaquotidiana
Iveco CityClass Cursor: tre diverse serie, di cui una interamente radiata!
#AutobusDiRoma - Seconda puntata: Iveco 491E.12.29 CityClass Cursor, tre serie diverse per le caratteristiche e per l'anno di costruzione. Andiamoli a scoprire!
Forwarded from @RTN24 - Roma Trasporti News (Andrea)
🗒🚌 Iveco 491E.12.29 CityClass Cursor - I bus su quale saliamo quotidianamente! http://bit.ly/IvecoCityClassCursor
Odisseaquotidiana
Iveco CityClass Cursor: tre diverse serie, di cui una interamente radiata!
#AutobusDiRoma - Seconda puntata: Iveco 491E.12.29 CityClass Cursor, tre serie diverse per le caratteristiche e per l'anno di costruzione. Andiamoli a scoprire!
🗒🚌 Gli Autodromo Alè sono stati costruiti tra gli anni 2002/2003 e sono minibus che effettuano il servizio sulle linee che attraversano strade molto strette. http://bit.ly/AutodromoAle
Odisseaquotidiana
#AutobusDiRoma - Autodromo Alè: gli agili minibus!
#AutobusDiRoma - Terza puntata: oggi parliamo di alcuni minibus che effettuano il servizio sulle linee che attraversano strade molto strette; gli Autodromo Alè!
Forwarded from @RTN24 - Roma Trasporti News (Andrea)
🗒🚌 Gli Autodromo Alè sono stati costruiti tra gli anni 2002/2003 e sono minibus che effettuano il servizio sulle linee che attraversano strade molto strette. http://bit.ly/AutodromoAle
Odisseaquotidiana
#AutobusDiRoma - Autodromo Alè: gli agili minibus!
#AutobusDiRoma - Terza puntata: oggi parliamo di alcuni minibus che effettuano il servizio sulle linee che attraversano strade molto strette; gli Autodromo Alè!
🗒🚌 Irisbus 200E.9.15 Europolis Tector - La miniserie! http://bit.ly/AtacIrisbusEuropolis
Odisseaquotidiana
La miniserie di Irisbus Europolis
#AutobusDiRoma - Quarta puntata: avevamo già parlato di un cugino di questo modello nella prima puntata; ora vediamo cosa cambia!
Forwarded from @RTN24 - Roma Trasporti News (Andrea)
🗒🚌 Irisbus 200E.9.15 Europolis Tector - La miniserie! http://bit.ly/AtacIrisbusEuropolis
Odisseaquotidiana
La miniserie di Irisbus Europolis
#AutobusDiRoma - Quarta puntata: avevamo già parlato di un cugino di questo modello nella prima puntata; ora vediamo cosa cambia!
Forwarded from @RTN24 - Roma Trasporti News (Mirko Buccella)
🗒🚌 Mercedes-Benz O530NÜ Citaro I - I Tedeschi blu di #Atac! http://bit.ly/MercedesCitato
Odisseaquotidiana
#AutobusDiRoma - I tedeschi blu di Atac
#AutobusDiRoma - Quinta puntata: lo sapevate che Atac possiede degli autobus in livrea blu? Però queste vetture sono un po' scomodi, vediamo perchè!
📝🚌 Mercedes-Benz O530N Citaro U - I tedeschi urbani di #Atac! http://bit.ly/MercedesCitaro
Odisseaquotidiana
#AutobusDiRoma - I tedeschi urbani di Atac!
#AutobusDiRoma - Sesta puntata: nella quinta puntata abbiamo parlato dei Mercedes Citaro Interurbani. Ora è il turno dei bus dello stesso modello ma in allestimento urbano!
Forwarded from @RTN24 - Roma Trasporti News (Andrea)
📝🚌 Mercedes-Benz O530N Citaro U - I tedeschi urbani di #Atac! http://bit.ly/MercedesCitaro
Odisseaquotidiana
#AutobusDiRoma - I tedeschi urbani di Atac!
#AutobusDiRoma - Sesta puntata: nella quinta puntata abbiamo parlato dei Mercedes Citaro Interurbani. Ora è il turno dei bus dello stesso modello ma in allestimento urbano!
🗒🚌 Mercedes-Benz O530N Citaro S - L'ultima versione ad approdare in #Atac!
https://www.odisseaquotidiana.com/2017/07/autobusdiroma-lutimo-lotto-di-citaro.html
https://www.odisseaquotidiana.com/2017/07/autobusdiroma-lutimo-lotto-di-citaro.html
Odisseaquotidiana
#AutobusDiRoma - L’utimo lotto di Citaro approdato in Atac
#AutobusDiRoma - Settima puntata: andiamo insieme a vedere i bus dell’ultimo lotto costruito dalla Mercedes a Roma!
🗒🚎 Solaris-Ganz Trollino 18 - Il ritorno del filobus a Roma!
https://www.odisseaquotidiana.com/2017/07/autobusdiroma-solaris-ganz-trollino18.html
https://www.odisseaquotidiana.com/2017/07/autobusdiroma-solaris-ganz-trollino18.html
Odisseaquotidiana
#AutobusDiRoma - Solaris-Ganz Trollino18, il ritorno dei filobus a Roma
#AutobusDiRoma - Ottava puntata: ora parleremo dei primi filobus del terzo millennio acquistati da Atac. Trenta vetture di cui 20 funzionanti impiegate sulla linea filoviaria 90 express!
🗒🚌 VDL Citea - I primi bus olandesi approdati a Roma. https://ift.tt/2YUuWrT
Odisseaquotidiana
Vdl Citea, i primi bus olandesi approdati a Roma
#AutobusDiRoma - Ventiduesima puntata; è raro incontrarli all'interno del Grande Raccordo Anulare ed è forse per questo motivo che molti di voi non li hanno mai visti. Infatti circolano esclusivamente sulle linee del litorale.
🗒 #AutobusDiRoma - Autodromo Alè: gli agili minibus! https://www.odisseaquotidiana.com/2017/06/autobusdiroma-autodromo-ale-gli-agili.html
Odisseaquotidiana
#AutobusDiRoma - Autodromo Alè: gli agili minibus!
#AutobusDiRoma - Terza puntata: oggi parliamo di alcuni minibus che effettuano il servizio sulle linee che attraversano strade molto strette; gli Autodromo Alè!
👀 Iveco mette in servizio altri 33 autobus corti per la flotta Atac, un primo sguardo alle vetture
👉🏻 https://tinyurl.com/336yxa4w
🔗 @RTN24
👉🏻 https://tinyurl.com/336yxa4w
🔗 @RTN24
Odisseaquotidiana
#AutobusDiRoma - Iveco-Indcar Mobi, i furgoni-bus conquistano la Capitale
#AutobusDiRoma – Trentunesima puntata: Iveco mette in servizio altri 33 autobus corti per la flotta Atac.
Gli approfondimenti di Odissea Quotidiana 🚇🚌🚊
📌 #MetropolitanaDiRoma: I “nuovi” treni della metro compiono 20 anni
Nel 2025 celebriamo i 20 anni dall’entrata in servizio del primo treno CAF MA 300, un’icona della #MobilitàRomana. Questo treno ha rappresentato un importante passo avanti per il trasporto su ferro nella Capitale, garantendo maggiore affidabilità e comfort per i passeggeri. Scopriamo insieme la loro storia e le principali caratteristiche tecniche che li hanno resi un elemento fondamentale per la rete metropolitana.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/speciale-20-anni-CAF-MA-300.html
📌 #AutobusDiRoma: Stipendi in ritardo per la rete bus periferica
Le aziende #BIS e #Tuscia, che gestiscono parte del trasporto pubblico nelle periferie di Roma, non hanno rispettato la scadenza del pagamento degli stipendi al 10 del mese. Tuttavia, si intravede una possibile soluzione per i dipendenti: potrebbe essere l’ultimo ritardo. Restiamo aggiornati!
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/ritardi-pagamento-stipendi-rete-bus-periferica.html
📌 #TramDiRoma: Incidente tra il tram 8 e un camion AMA
Nella notte del 12 gennaio si è verificato uno scontro tra un tram della linea 8 e un camioncino AMA. Nonostante l’urto, non si registrano feriti. L’accaduto sottolinea l’importanza della #SicurezzaStradale per il #TrasportoPubblico.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/scontro-tram-8-camion-ama-12-gennaio-2025.html
📌 #AutobusDiRoma: Mercedes Citaro C2 Hybrid per le periferie
Nella 34ª puntata di #AutobusDiRoma, parliamo dei primi autobus ibridi in servizio nelle periferie della Capitale. Si tratta dei nuovi Mercedes Citaro C2 Hybrid, una soluzione più ecologica per una mobilità sostenibile.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/12/autobusdiroma-mercedes-c2-hybrid-3p-troiani.html
🌍 Approfondimenti sul #TrasportoPubblico a Roma: segui Odissea Quotidiana per non perderti nessuna notizia!
🔗 @RTN24
📌 #MetropolitanaDiRoma: I “nuovi” treni della metro compiono 20 anni
Nel 2025 celebriamo i 20 anni dall’entrata in servizio del primo treno CAF MA 300, un’icona della #MobilitàRomana. Questo treno ha rappresentato un importante passo avanti per il trasporto su ferro nella Capitale, garantendo maggiore affidabilità e comfort per i passeggeri. Scopriamo insieme la loro storia e le principali caratteristiche tecniche che li hanno resi un elemento fondamentale per la rete metropolitana.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/speciale-20-anni-CAF-MA-300.html
📌 #AutobusDiRoma: Stipendi in ritardo per la rete bus periferica
Le aziende #BIS e #Tuscia, che gestiscono parte del trasporto pubblico nelle periferie di Roma, non hanno rispettato la scadenza del pagamento degli stipendi al 10 del mese. Tuttavia, si intravede una possibile soluzione per i dipendenti: potrebbe essere l’ultimo ritardo. Restiamo aggiornati!
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/ritardi-pagamento-stipendi-rete-bus-periferica.html
📌 #TramDiRoma: Incidente tra il tram 8 e un camion AMA
Nella notte del 12 gennaio si è verificato uno scontro tra un tram della linea 8 e un camioncino AMA. Nonostante l’urto, non si registrano feriti. L’accaduto sottolinea l’importanza della #SicurezzaStradale per il #TrasportoPubblico.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/scontro-tram-8-camion-ama-12-gennaio-2025.html
📌 #AutobusDiRoma: Mercedes Citaro C2 Hybrid per le periferie
Nella 34ª puntata di #AutobusDiRoma, parliamo dei primi autobus ibridi in servizio nelle periferie della Capitale. Si tratta dei nuovi Mercedes Citaro C2 Hybrid, una soluzione più ecologica per una mobilità sostenibile.
I dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/12/autobusdiroma-mercedes-c2-hybrid-3p-troiani.html
🌍 Approfondimenti sul #TrasportoPubblico a Roma: segui Odissea Quotidiana per non perderti nessuna notizia!
🔗 @RTN24
Odisseaquotidiana
I "nuovi" treni della metro compiono 20 anni
A 20 anni dall’entrata in servizio del primo treno CAF MA 300 ripercorriamo la storia e le caratteristiche tecniche di questi gloriosi convogli.
Gli approfondimenti di Odissea Quotidiana 🚋🚌🚲
Il #trasporto pubblico è un pilastro della mobilità sostenibile e intermodale. In questa nuova serie di approfondimenti, analizziamo le ultime novità su #autobus, #metropolitane e #intermodalità nel Lazio.
🔎 #AutobusDiRoma: I bus usati (ma garantiti) di Troiani
L’azienda Troiani ha messo in servizio autobus di seconda mano per migliorare il trasporto pubblico romano in via transitoria. Una scelta strategica o un compromesso necessario? Scopri i dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/autobusdiroma-mercedes-temsa-usati-troiani.html
🚇 #MetroC: I 115 anni della stazione di Piazza Venezia
Un progetto che ha richiesto oltre un secolo per concretizzarsi: la fermata della #MetroC a Piazza Venezia è un pezzo di storia della città. Leggi di più 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/02/tram-sotterraneo-cametti.html
🚲 #BiciInTreno: il Lazio rinnova il bonus bici e gli abbonamenti agevolati
La Regione Lazio investe 400mila euro per promuovere l’integrazione tra #biciclette e treni. Un passo avanti verso una mobilità più efficiente? Dettagli qui 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/04/rinnovo-bici-in-treno-agevolazioni-metrebus.html
👩✈️ #Autobus: sempre meno donne scelgono di fare l’autista
FAST CONFSAL lancia un’iniziativa per incentivare la parità di genere nel settore degli #autisti. Approfondisci il tema 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/02/donne-autista-fast-consfal.html
🔄 Il futuro della mobilità passa da qui: ne parliamo su Odissea Quotidiana. Quale di queste notizie ti interessa di più? 💬
🔗 @RTN24
Il #trasporto pubblico è un pilastro della mobilità sostenibile e intermodale. In questa nuova serie di approfondimenti, analizziamo le ultime novità su #autobus, #metropolitane e #intermodalità nel Lazio.
🔎 #AutobusDiRoma: I bus usati (ma garantiti) di Troiani
L’azienda Troiani ha messo in servizio autobus di seconda mano per migliorare il trasporto pubblico romano in via transitoria. Una scelta strategica o un compromesso necessario? Scopri i dettagli 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/autobusdiroma-mercedes-temsa-usati-troiani.html
🚇 #MetroC: I 115 anni della stazione di Piazza Venezia
Un progetto che ha richiesto oltre un secolo per concretizzarsi: la fermata della #MetroC a Piazza Venezia è un pezzo di storia della città. Leggi di più 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/02/tram-sotterraneo-cametti.html
🚲 #BiciInTreno: il Lazio rinnova il bonus bici e gli abbonamenti agevolati
La Regione Lazio investe 400mila euro per promuovere l’integrazione tra #biciclette e treni. Un passo avanti verso una mobilità più efficiente? Dettagli qui 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2024/04/rinnovo-bici-in-treno-agevolazioni-metrebus.html
👩✈️ #Autobus: sempre meno donne scelgono di fare l’autista
FAST CONFSAL lancia un’iniziativa per incentivare la parità di genere nel settore degli #autisti. Approfondisci il tema 👉 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/02/donne-autista-fast-consfal.html
🔄 Il futuro della mobilità passa da qui: ne parliamo su Odissea Quotidiana. Quale di queste notizie ti interessa di più? 💬
🔗 @RTN24
Odisseaquotidiana
Metro C: i 115 anni della stazione Venezia
C’è voluto più di un secolo affinché la stazione sotterranea del metrò potesse vedere luce.