Covid-19
Il report sull'andamento della pandemia in Sicilia dal 7 al 14 marzo, elaborato dall'Ufficio Statistica del Comune su base dati della Protezione civile nazionale, mostra un aggravamento della situazione, con aumento di nuovi positivi, ricoverati, ingressi in terapia intensiva e deceduti.
1) I nuovi positivi sono 4419, il 15% in più della settimana precedente. I tamponi positivi sono il 13% delle persone testate.
2) il numero degli attuali positivi è 14323.
3) Le persone in isolamento domiciliare sono 13532.
4) I ricoverati sono 791, di cui 100 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 11 unità. Si sono registrati 41 nuovi ingressi in terapia intensiva (+13,9% rispetto alla settimana precedente).
5) il numero dei guariti (142140) è cresciuto di 6707 rispetto alla settimana precedente. La percentuale dei guariti è pari all'88%.
6) il numero dei deceduti, pari a 4344, è aumentato di 109 rispetto alla settimana precedente.
Report completo http://tiny.cc/COVID_Sic_210314
Il report sull'andamento della pandemia in Sicilia dal 7 al 14 marzo, elaborato dall'Ufficio Statistica del Comune su base dati della Protezione civile nazionale, mostra un aggravamento della situazione, con aumento di nuovi positivi, ricoverati, ingressi in terapia intensiva e deceduti.
1) I nuovi positivi sono 4419, il 15% in più della settimana precedente. I tamponi positivi sono il 13% delle persone testate.
2) il numero degli attuali positivi è 14323.
3) Le persone in isolamento domiciliare sono 13532.
4) I ricoverati sono 791, di cui 100 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 11 unità. Si sono registrati 41 nuovi ingressi in terapia intensiva (+13,9% rispetto alla settimana precedente).
5) il numero dei guariti (142140) è cresciuto di 6707 rispetto alla settimana precedente. La percentuale dei guariti è pari all'88%.
6) il numero dei deceduti, pari a 4344, è aumentato di 109 rispetto alla settimana precedente.
Report completo http://tiny.cc/COVID_Sic_210314
La Protezione Civile Regionale ha emesso un bollettino di allerta GIALLA per rischio idrogeologico per la giornata di domani 16 marzo, con condizioni meteo avverse per vento e temporali. Dettagli su https://www.protezionecivilesicilia.it/it/news/?pageid=75
🦠 Covid-19 - VACCINAZIONE SOGGETTI VULNERABILI
Al via le attività di vaccinazione per tutti i soggetti estremamente vulnerabili, indipendentemente dall'età, per patologie a rischio. L'elenco delle patologie è consultabile su http://tiny.cc/Covid_VAX_Vu
La prenotazione può essere effettuata online su http://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure al numero 800.00.99.66 attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 (esclusi giorni festivi) oppure tramite i portalettere di Poste Italiane.
Per la città di Palermo, è stato attivato un centro di vaccinazione presso i locali comunali della Fiera del Mediterraneo CON ACCESSO SU PRENOTAZIONE.
Al via le attività di vaccinazione per tutti i soggetti estremamente vulnerabili, indipendentemente dall'età, per patologie a rischio. L'elenco delle patologie è consultabile su http://tiny.cc/Covid_VAX_Vu
La prenotazione può essere effettuata online su http://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure al numero 800.00.99.66 attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 (esclusi giorni festivi) oppure tramite i portalettere di Poste Italiane.
Per la città di Palermo, è stato attivato un centro di vaccinazione presso i locali comunali della Fiera del Mediterraneo CON ACCESSO SU PRENOTAZIONE.
Ai fini del contrasto alla diffusione del Covid-19, sulla base delle informazioni fornite dal Commissario per l'emergenza Covid in provincia di Palermo, sono sospesi fino al 24 marzo compreso i seguenti mercati rionali settimanali.
Mercatino “Arenella” – Via San Vincenzo De Paoli – giovedì;
• Mercatino “ZEN” – Via Gino Zappa – giovedì;
• Mercatino “Partanna Mondello” - Via Apollo - giovedì;
• Mercatino “Don Orione” – Via Jung – Don Gnocchi – Via Cimbali – venerdì;
• Mercatino “Sferracavallo” – Via Proserpina, via Pegaso. – mercoledì.
Mercatino “Arenella” – Via San Vincenzo De Paoli – giovedì;
• Mercatino “ZEN” – Via Gino Zappa – giovedì;
• Mercatino “Partanna Mondello” - Via Apollo - giovedì;
• Mercatino “Don Orione” – Via Jung – Don Gnocchi – Via Cimbali – venerdì;
• Mercatino “Sferracavallo” – Via Proserpina, via Pegaso. – mercoledì.
Il Presidente della Regione Siciliana, in applicazione del Dpcm 2 marzo 2021 e a seguito della relazione settimanale del Dipartimento regionale responsabile in merito all'andamento dei contagi, ha appena disposto la chiusura delle Istituzioni scolastiche nei seguenti Comuni: San Mauro Castelverde, Caltavuturo, Ventimiglia di Sicilia, MezzoJuso, Torretta, Altavilla Milicia, Trabia, Terrasini per la provincia di Palermo e in altri 12 comuni siciliani
Meteo. Domani 19 marzo allerta GIALLA per rischio idrogeologico. Maggiori informazioni su https://www.protezionecivilesicilia.it/it/news/?pageid=75
Il Sindaco Leoluca Orlando e l'Assessore Giusto Catania in condivisione con tutta la Giunta comunale, alla luce dell'analisi dei dati sull'andamento del traffico e dei report forniti da AMAT circa la richiesta di TPL in città, hanno deciso che la ZTL CENTRALE DIURNA SARÀ SOSPESA DAL PROSSIMO LUNEDÌ 22 marzo fino al 5 aprile compreso, salvo ulteriori proroghe.
Resta analogamente sospesa la ZTL notturna
Resta analogamente sospesa la ZTL notturna
Allerta meteo ARANCIONE domani 20 marzo per rischio idrogeologico e GIALLA per rischio idraulico, con previsione di condizioni meteo avverse.
DALLA TARDA SERATA DI OGGI, VENERDÌ 19 MARZO 2021, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE, A CARATTERE DI ROVESCIO O
TEMPORALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Dettagli su https://www.protezionecivilesicilia.it/it/news/?pageid=75
DALLA TARDA SERATA DI OGGI, VENERDÌ 19 MARZO 2021, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE, A CARATTERE DI ROVESCIO O
TEMPORALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Dettagli su https://www.protezionecivilesicilia.it/it/news/?pageid=75
Prosegue fino alla mezzanotte di domani 21 marzo l'allerta meteo ARANCIONE per rischio idrogeologico e GIALLA per rischio idrico. Nel bollettino diffuso dalla Protezione Civile Regionale, sono segnalate condizioni meteo avverse: DALLA TARDA SERATA DI OGGI, PER 18-24 ORE, PREVISTI VENTI DA FORTI A BURRASCA DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI. MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE. DALLA TARDA MATTINATA DI DOMANI, PER 18-24 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Dettagli su http://tiny.cc/IdroGeoSicilia
Covid-19
I dati dei contagi in città, per ciascuna Circoscrizione. Meno di 3000 attuali positivi. Report completo su
http://tiny.cc/Covid_pa_210317
I dati dei contagi in città, per ciascuna Circoscrizione. Meno di 3000 attuali positivi. Report completo su
http://tiny.cc/Covid_pa_210317
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Covid-19
Calo dei contagi in città. Commento del sindaco "Se prevale senso di responsabilità dei cittadini, pronti ad alleggerire restrizioni"
Calo dei contagi in città. Commento del sindaco "Se prevale senso di responsabilità dei cittadini, pronti ad alleggerire restrizioni"