🦠 COVID-19. DA OGGI 15 FEBBRAIO LA SICILIA IN ZONA GIALLA
Una sintesi delle prescrizioni e delle norme per spostamenti, scuola, commercio, ristorazione e sport
Una sintesi delle prescrizioni e delle norme per spostamenti, scuola, commercio, ristorazione e sport
Prorogata sospensione ZTL. Trend in leggero aumento, necessario continuare l'analisi dei flussi.
Il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla mobilità Giusto Catania, sulla base delle indicazioni fornite dai tecnici dell'ufficio mobilità urbana, hanno disposto LA PROROGA DELLA SOSPENSIONE DELLA ZTL FINO AL 1 MARZO. I flussi di traffico dimostrano che la ripresa parziale delle attività didattiche in presenza ha determinato, nell'ultima settimana, un trend di traffico in leggera crescita all'interno del Centro storico.
Tuttavia, stante il protrarsi dell'emergenza sanitaria, si ritiene opportuno valutare il dato con l'avvio della zona gialla per le prossime due settimane al fine di avere un quadro definito della situazione.
Il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla mobilità Giusto Catania, sulla base delle indicazioni fornite dai tecnici dell'ufficio mobilità urbana, hanno disposto LA PROROGA DELLA SOSPENSIONE DELLA ZTL FINO AL 1 MARZO. I flussi di traffico dimostrano che la ripresa parziale delle attività didattiche in presenza ha determinato, nell'ultima settimana, un trend di traffico in leggera crescita all'interno del Centro storico.
Tuttavia, stante il protrarsi dell'emergenza sanitaria, si ritiene opportuno valutare il dato con l'avvio della zona gialla per le prossime due settimane al fine di avere un quadro definito della situazione.
L’AMAP informa che, per lavori di manutenzione sulla tubazione di alimentazione del serbatoio “Altarello” GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO DALLE ORE 08 ALLE ORE 22 verrà ridotta la pressione d’esercizio nella rete cittadina.
Pertanto, si potranno verificare disservizi all’erogazione idrica nei distretti
- Calatafimi sotto Regione Siciliana
- Zisa
-Perpignano
- Pitrè-Altarello
- Noce
- Uditore
- Lazio
- Strasburgo.
L’erogazione idrica verrà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
Pertanto, si potranno verificare disservizi all’erogazione idrica nei distretti
- Calatafimi sotto Regione Siciliana
- Zisa
-Perpignano
- Pitrè-Altarello
- Noce
- Uditore
- Lazio
- Strasburgo.
L’erogazione idrica verrà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
++INTERRUZIONE IDRICA IN CORSO ZONA CENTRALE DELLA CITTA'++
L’AMAP informa che a causa di una perdita improvvisa dalla tubazione di alimentazione del distretto “Politeama”, si potranno verificare nella giornata di oggi 16 febbraio disservizi all’erogazione idrica nella zona delimitata tra via Duca della Verdura, via Notarbartolo, via Malaspina, piazza P.pe di Camporeale, Via Colonna Rotta, Piazza Indipendenza, corso A. Amedeo, via Volturno e via Cavour della città di Palermo.
L’intervento di manutenzione, in via Duca della Verdura angolo via Libertà, è già in corso e l’erogazione verrà ripristina non appena sarà ultimata la riparazione.
L’AMAP informa che a causa di una perdita improvvisa dalla tubazione di alimentazione del distretto “Politeama”, si potranno verificare nella giornata di oggi 16 febbraio disservizi all’erogazione idrica nella zona delimitata tra via Duca della Verdura, via Notarbartolo, via Malaspina, piazza P.pe di Camporeale, Via Colonna Rotta, Piazza Indipendenza, corso A. Amedeo, via Volturno e via Cavour della città di Palermo.
L’intervento di manutenzione, in via Duca della Verdura angolo via Libertà, è già in corso e l’erogazione verrà ripristina non appena sarà ultimata la riparazione.
RESTRINGIMENTO CARREGGIATA PONTE DI CORLEONE
Si comunica che dalla prossima settimana si procederà ad un restringimento delle carreggiate del ponte di Corleone in entrambe le direzioni, mantenendo UNA SOLA CORSIA per ciascun senso di marcia. Dettagli su https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=30643
Si comunica che dalla prossima settimana si procederà ad un restringimento delle carreggiate del ponte di Corleone in entrambe le direzioni, mantenendo UNA SOLA CORSIA per ciascun senso di marcia. Dettagli su https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=30643
Si ricorda che entro il 1° marzo possono essere presentate le istanze per l'erogazione del contributo per il SUPERAMENTO/ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE negli edifici privati.
Dettagli e modulistica all'indirizzo https://comune.palermo.it/noticext.php?cat=4&id=30632
Dettagli e modulistica all'indirizzo https://comune.palermo.it/noticext.php?cat=4&id=30632
Si segnala che è attiva la piattaforma online per la richiesta dei buoni spesa di assistenza per beni di prima necessità legati all'emergenza Covid.
http://tiny.cc/Covid_AiutiPA
http://tiny.cc/Covid_AiutiPA
Covid. Aggiornamento della situazione in Sicilia nel report dell'Uff. Statistica del Comune. Dati della Protezione Civile Nazionale
Si conferma ulteriore rallentamento della pandemia: rispetto alla settimana precedente diminuiscono i nuovi positivi, gli attuali positivi, i ricoverati, il numero dei nuovi ingressi in terapia intensiva, le persone in isolamento domiciliare e i deceduti.
1) I nuovi positivi in Sicilia sono 3246, il 22% in meno rispetto alla settimana precedente. I tamponi positivi sono pari al 9% delle persone testate.
2) Gli attuali positivi sono 29180, 5686 in meno rispetto alla settimana precedente.
3) Le persone in isolamento domiciliare sono 28191, 5480 in meno.
4) I ricoverati sono 989, di cui 143 in terapia intensiva: diminuiti di 206 unità (di cui -22 in TI)
5) i guariti nella settimana sono stati 8781. La percentuale dei guariti sul totale positivi è del 77%.
6) sono decedute 151 persone. Il totale dei deceduti in Sicilia è di 3999.
Report completo: tiny.cc/Covid_Sic_210221
Si conferma ulteriore rallentamento della pandemia: rispetto alla settimana precedente diminuiscono i nuovi positivi, gli attuali positivi, i ricoverati, il numero dei nuovi ingressi in terapia intensiva, le persone in isolamento domiciliare e i deceduti.
1) I nuovi positivi in Sicilia sono 3246, il 22% in meno rispetto alla settimana precedente. I tamponi positivi sono pari al 9% delle persone testate.
2) Gli attuali positivi sono 29180, 5686 in meno rispetto alla settimana precedente.
3) Le persone in isolamento domiciliare sono 28191, 5480 in meno.
4) I ricoverati sono 989, di cui 143 in terapia intensiva: diminuiti di 206 unità (di cui -22 in TI)
5) i guariti nella settimana sono stati 8781. La percentuale dei guariti sul totale positivi è del 77%.
6) sono decedute 151 persone. Il totale dei deceduti in Sicilia è di 3999.
Report completo: tiny.cc/Covid_Sic_210221
L’AMAP informa che, per lavori di manutenzione sulla tubazione di alimentazione del serbatoio “Altarello” GIOVEDÌ 24 FEBBRAIO DALLE ORE 08 ALLE ORE 22 verrà ridotta la pressione d’esercizio nella rete cittadina.
Pertanto, si potranno verificare disservizi all’erogazione idrica nei distretti
- Calatafimi sotto Regione Siciliana
- Zisa
-Perpignano
- Pitrè-Altarello
- Noce
- Uditore
- Lazio
- Strasburgo.
L’erogazione idrica verrà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
Pertanto, si potranno verificare disservizi all’erogazione idrica nei distretti
- Calatafimi sotto Regione Siciliana
- Zisa
-Perpignano
- Pitrè-Altarello
- Noce
- Uditore
- Lazio
- Strasburgo.
L’erogazione idrica verrà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
Sono aperte le prenotazioni per la vaccinazione del personale delle scuole statali (per ora limitatamente a persone under 55 il cui nominativo è stato comunicato dal Ministero).
La prenotazione può essere effettuata online su http://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure al numero 800.00.99.66 attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 (esclusi giorni festivi) oppure tramite i portalettere di Poste Italiane.
Nei prossimi giorni, una volta completato l’allineamento dei dati forniti dai ministeri, il servizio sarà esteso al restante personale dell’intero mondo scolastico (asili comunali, scuole regionali, enti Oif, scuole paritarie, etc) fino alla classe 1956 compresa. Verrà, quindi, allargato il target anagrafico di riferimento (esclusi i soggetti estremamente vulnerabili), come disposto dalle nuove normative nazionali, ovvero cittadini dai 18 ai 65 anni. Per la città di Palermo, è stato attivato un centro di vaccinazione presso i locali comunali della Fiera del Mediterraneo CON ACCESSO SU PRENOTAZIONE.
La prenotazione può essere effettuata online su http://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure al numero 800.00.99.66 attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 (esclusi giorni festivi) oppure tramite i portalettere di Poste Italiane.
Nei prossimi giorni, una volta completato l’allineamento dei dati forniti dai ministeri, il servizio sarà esteso al restante personale dell’intero mondo scolastico (asili comunali, scuole regionali, enti Oif, scuole paritarie, etc) fino alla classe 1956 compresa. Verrà, quindi, allargato il target anagrafico di riferimento (esclusi i soggetti estremamente vulnerabili), come disposto dalle nuove normative nazionali, ovvero cittadini dai 18 ai 65 anni. Per la città di Palermo, è stato attivato un centro di vaccinazione presso i locali comunali della Fiera del Mediterraneo CON ACCESSO SU PRENOTAZIONE.
ZTL. Torna in vigore dal 2 marzo.
Torna in funzione la Zona a traffico limitato nel centro cittadino nelle ore diurne. Resta sospesa quella notturna. I Pass di accesso saranno prorogati, rispetto alla originaria scadenza, di 69 giorni e tutti i titolari riceveranno comunicazione. Da domani possibile richiedere rinnovo dei pass che sono scaduti prima del 23 dicembre 2020.
Torna in funzione la Zona a traffico limitato nel centro cittadino nelle ore diurne. Resta sospesa quella notturna. I Pass di accesso saranno prorogati, rispetto alla originaria scadenza, di 69 giorni e tutti i titolari riceveranno comunicazione. Da domani possibile richiedere rinnovo dei pass che sono scaduti prima del 23 dicembre 2020.
Avviso per gli udenti della zona BANDITA-FAVARA-GALLETTI e dei Comuni di Bagheria, S.Flavia, Villabate, Ficarazzi.,
AMAP informa che, al fine di consentire ad ENEL di effettuare in sicurezza una riparazione della linea elettrica di Media Tensione ubicata lungo la via Messina Montagne che interferisce con il tracciato del Nuovo Acquedotto di Scillato, sarà costretta a ridurre la pressione nello stesso acquedotto dalle ore 14 di domenica 28 febbraio fino alle ore 8 di lunedì 1° marzo.
Si potranno pertanto verificare disservizi nella erogazione idrica dei comuni di Bagheria, S. Flavia, Ficarazzi, Villabate e nel distretto Bandita-Favara-Galletti della città di Palermo.
AMAP informa che, al fine di consentire ad ENEL di effettuare in sicurezza una riparazione della linea elettrica di Media Tensione ubicata lungo la via Messina Montagne che interferisce con il tracciato del Nuovo Acquedotto di Scillato, sarà costretta a ridurre la pressione nello stesso acquedotto dalle ore 14 di domenica 28 febbraio fino alle ore 8 di lunedì 1° marzo.
Si potranno pertanto verificare disservizi nella erogazione idrica dei comuni di Bagheria, S. Flavia, Ficarazzi, Villabate e nel distretto Bandita-Favara-Galletti della città di Palermo.
🦠 Covid-19. Al fine di evitare assembramenti, oggi 27 e domani 28 febbraio potranno essere imposte limitazioni all'accesso ANCHE PEDONALE ad alcune zone di Mondello e del Centro storico.
Tutti i dettagli su https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=30710
Tutti i dettagli su https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=30710
Covid. I dati sull'andamento della pandemia in Sicilia. I dati relativi alla settimana appena conclusa mostrano un contenuto incremento dei nuovi positivi in Sicilia e una diminuzione dei nuovi ingressi in terapia intensiva, degli attuali positivi, dei ricoverati, delle persone in isolamento domiciliare e dei deceduti.
Il report completo, elaborato dall'ufficio statistica del Comune di Palermo su base dati Protezione civile nazionale
http://tiny.cc/Covid_Sic_210307
Il report completo, elaborato dall'ufficio statistica del Comune di Palermo su base dati Protezione civile nazionale
http://tiny.cc/Covid_Sic_210307