Domani 4 gennaio, anche la Sicilia sarà in ZONA ARANCIONE. Tutte le informazioni sulle regole per gli spostamenti, l'apertura degli esercizi commerciali, le visite a parenti o amici. Tutte le domande e risposte su
http://tiny.cc/Covid_Feste
http://tiny.cc/Covid_Feste
COVID-19. I DATI IN SICILIA NELL'ULTIMA SETTIMANA.
Emerge un generale peggioramento: rispetto alla settimana scorsa sono aumentati positivi, ricoverati, ingressi in terapia intensiva, deceduti, mentre sono diminuiti i dimessi/guariti.
1) Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 6931, valore più alto del 36%. La percentuale di positivi nella settimana è pari al 23%, in aumento rispetto al 17% della settimana precedente.
2) il numero degli attuali positivi è 35591, 2424 in più rispetto alla settimana scorsa.
3) I ricoverati sono 1321, di cui 184 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana scorsa sono aumentati di 120 persone, dopo cinque settimane di calo. Si sono registrati 90 nuovi ingressi in terapia intensiva (+ 9,8% rispetto ai alla settimana scorsa).
4) il numero dei guariti (58462) è cresciuto di 4311 persone.
5) il numero dei deceduti, pari a 2494, è aumentato di 196 persone rispetto alla settimana scorsa.
Report completo: http://tiny.cc/Covid_Sicilia_210103
Emerge un generale peggioramento: rispetto alla settimana scorsa sono aumentati positivi, ricoverati, ingressi in terapia intensiva, deceduti, mentre sono diminuiti i dimessi/guariti.
1) Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 6931, valore più alto del 36%. La percentuale di positivi nella settimana è pari al 23%, in aumento rispetto al 17% della settimana precedente.
2) il numero degli attuali positivi è 35591, 2424 in più rispetto alla settimana scorsa.
3) I ricoverati sono 1321, di cui 184 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana scorsa sono aumentati di 120 persone, dopo cinque settimane di calo. Si sono registrati 90 nuovi ingressi in terapia intensiva (+ 9,8% rispetto ai alla settimana scorsa).
4) il numero dei guariti (58462) è cresciuto di 4311 persone.
5) il numero dei deceduti, pari a 2494, è aumentato di 196 persone rispetto alla settimana scorsa.
Report completo: http://tiny.cc/Covid_Sicilia_210103
🦠 Covid-19. I dati comparativi fra le diverse regioni, a cura dell'ufficio statistica del Comune su base dati della Protezione civile nazionale.
Report completo
http://tiny.cc/COVID_nz_210103
Report completo
http://tiny.cc/COVID_nz_210103
COVID-19. Il 5 e 6 gennaio incluso, anche la Sicilia ZONA ROSSA. Tutte le informazioni sulle regole per spostamenti, negozi e visite ad amici e parenti. Tutte le domande e risposte su
http://tiny.cc/Covid_Feste
http://tiny.cc/Covid_Feste
AMAP informa che si protrae l’interruzione dell’acquedotto Nuovo Scillato a causa degli imprevisti che sono stati riscontrati nel corso della riparazione della perdita attivatasi nei giorni scorsi. In particolare sono in fase di risoluzione le interferenze con le linee elettriche della pubblica illuminazione che hanno reso necessario un intervento del competente settore di AMG.
Rimane pertanto sospesa la consegna idropotabile ai Comuni di Casteldaccia, Bagheria, S. Flavia, Ficarazzi, Villabate, nonché al distretto Bandita-Favara-Galletti della città di Palermo.
Rimane pertanto sospesa la consegna idropotabile ai Comuni di Casteldaccia, Bagheria, S. Flavia, Ficarazzi, Villabate, nonché al distretto Bandita-Favara-Galletti della città di Palermo.
AMAP informa che da circa un’ora sono stati ultimati i lavori di riparazione della perdita sull’acquedotto "Nuovo Scillato" e che pertanto nelle prossime ore si provvederà al riempimento della condotta e alla pressurizzazione della stessa. Dopo avere eseguito i necessari controlli di qualità, verrà ripristinata l’erogazione idrica ai Comuni di Casteldaccia, Bagheria, S. Flavia, Ficarazzi, Villabate, nonché al distretto Bandita-Favara-Galletti della città di Palermo.
Durante la fase transitoria, le variazioni di flusso idrico all’interno delle tubazioni potranno determinare una temporanea variazione della torbidità delle acqua in distribuzione che comunque tenderà a rientrare rapidamente nella norma.
Durante la fase transitoria, le variazioni di flusso idrico all’interno delle tubazioni potranno determinare una temporanea variazione della torbidità delle acqua in distribuzione che comunque tenderà a rientrare rapidamente nella norma.
🦠Covid-19. Domani 8 e sabato 9 chiuse tutte le scuole della città.
Il sindaco Leoluca Orlando, al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha stabilito, con ordinanza firmata poco fa, la chiusura temporanea dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, "da intendersi incluse le scuole dell’infanzia e gli asili nido, per i giorni 8 e 9 gennaio 2021 compreso, nelle more che vengano emanati i provvedimenti del Governo nazionale e di quello regionale".
Il provvedimento potrà essere prorogato in caso del perdurare della situazione emergenziale e, nel caso di emanazione di eventuali provvedimenti sovraordinati, riservandosi di adeguarsi agli stessi.
https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=30202
Il sindaco Leoluca Orlando, al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha stabilito, con ordinanza firmata poco fa, la chiusura temporanea dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, "da intendersi incluse le scuole dell’infanzia e gli asili nido, per i giorni 8 e 9 gennaio 2021 compreso, nelle more che vengano emanati i provvedimenti del Governo nazionale e di quello regionale".
Il provvedimento potrà essere prorogato in caso del perdurare della situazione emergenziale e, nel caso di emanazione di eventuali provvedimenti sovraordinati, riservandosi di adeguarsi agli stessi.
https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=30202
🦠 Covid-19. Andamento dei contagi in città e provincia
Nuovamente sopra i 9.500 casi positivi in città e sopra 11.500 in provincia. I dati di tutti i Comuni dell'area metropolitana elaborati dall'Ufficio statistica del Comune. http://tiny.cc/Covid_PA_210106
Nuovamente sopra i 9.500 casi positivi in città e sopra 11.500 in provincia. I dati di tutti i Comuni dell'area metropolitana elaborati dall'Ufficio statistica del Comune. http://tiny.cc/Covid_PA_210106
🦠Covid-19. Da domani la Sicilia in "Zona Arancione"
Regole per spostamenti, scuole e attività commerciali
Regole per spostamenti, scuole e attività commerciali
COVID-19. Dati della settimana in Sicilia. Aumentano positivi, ricoverati, deceduti.
1) Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 11508, valore più alto del 66% rispetto alla settimana precedente, quando si era già registrato un aumento. Con riferimento ai casi testati, la percentuale di positivi nella settimana è pari al 28,9%.
2) il numero degli attuali positivi è pari a 41506 (valore più elevato dall'inizio della pandemia).
3) Le persone in isolamento domiciliare sono 40033, 5763 in più rispetto alla settimana scorsa
4) I ricoverati sono 1473, di cui 208 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 152 unità.
6) il numero dei guariti (63821) è cresciuto di 5359 unità rispetto alla settimana precedente. La percentuale dei guariti sui positivi è pari al 59% in leggera diminuzione.
7) il numero dei deceduti, pari a 2728, è aumentato di 234 unità rispetto alla settimana precedente.
Report completo all'indirizzo http://tiny.cc/Covid_Sicilia_210110
1) Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 11508, valore più alto del 66% rispetto alla settimana precedente, quando si era già registrato un aumento. Con riferimento ai casi testati, la percentuale di positivi nella settimana è pari al 28,9%.
2) il numero degli attuali positivi è pari a 41506 (valore più elevato dall'inizio della pandemia).
3) Le persone in isolamento domiciliare sono 40033, 5763 in più rispetto alla settimana scorsa
4) I ricoverati sono 1473, di cui 208 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 152 unità.
6) il numero dei guariti (63821) è cresciuto di 5359 unità rispetto alla settimana precedente. La percentuale dei guariti sui positivi è pari al 59% in leggera diminuzione.
7) il numero dei deceduti, pari a 2728, è aumentato di 234 unità rispetto alla settimana precedente.
Report completo all'indirizzo http://tiny.cc/Covid_Sicilia_210110