COVID-19
I dati aggiornati sui contagi in provincia. Sotto 9.000 positivi in città e sotto 11.000 positivi nell'area metropolitana. I dati di tutti i Comuni della provincia su
http://tiny.cc/Covid_pa_201226
I dati aggiornati sui contagi in provincia. Sotto 9.000 positivi in città e sotto 11.000 positivi nell'area metropolitana. I dati di tutti i Comuni della provincia su
http://tiny.cc/Covid_pa_201226
COVID. Mortalità giornaliera in aumento in Sicilia. Palermo +25%, Catania +62%, Messina +6%
L'Ufficio statistica del Comune ha pubblicato un report, inerente la mortalità giornaliera in raffronto al quinquennio precedente.
Il report, aggiornato al 15 dicembre, conferma l'incremento della mortalità totale già rilevato, anche se si registra un’attenuazione rispetto ai picchi registrati nel mese di novembre.
Infatti, nel mese di novembre i decessi sono stati 791, contro una media degli ultimi 5 anni pari a 480 (+65%) e nei primi 15 giorni di dicembre i decessi rilevati a Palermo sono stati 368, contro una media degli ultimi 5anni pari a 294 (+25%).
Complessivamente, nel periodo preso in esame (dal 30 settembre al 15 dicembre), l'aumento della mortalità è stato del 41%.
Report statistico città di Palermo http://tiny.cc/Covid_mrtpa_201215
Report nazionale, comprende anche le città di Catania (+62%) e Messina (+6%) http://tiny.cc/Covid_mrtnz_201215
L'Ufficio statistica del Comune ha pubblicato un report, inerente la mortalità giornaliera in raffronto al quinquennio precedente.
Il report, aggiornato al 15 dicembre, conferma l'incremento della mortalità totale già rilevato, anche se si registra un’attenuazione rispetto ai picchi registrati nel mese di novembre.
Infatti, nel mese di novembre i decessi sono stati 791, contro una media degli ultimi 5 anni pari a 480 (+65%) e nei primi 15 giorni di dicembre i decessi rilevati a Palermo sono stati 368, contro una media degli ultimi 5anni pari a 294 (+25%).
Complessivamente, nel periodo preso in esame (dal 30 settembre al 15 dicembre), l'aumento della mortalità è stato del 41%.
Report statistico città di Palermo http://tiny.cc/Covid_mrtpa_201215
Report nazionale, comprende anche le città di Catania (+62%) e Messina (+6%) http://tiny.cc/Covid_mrtnz_201215
Da domani 31 dicembre fino al 3 gennaio incluso, anche la Sicilia ZONA ROSSA. Tutte le informazioni sulle regole per spostamenti, negozi e visite ad amici e parenti. Tutte le domande e risposte su
http://tiny.cc/Covid_Feste
http://tiny.cc/Covid_Feste
Covid-19. Tornano a crescere i contagi a Palermo e in provincia. Oltre 9.000 positivi in città e quasi 11.000 nell'area metropolitana. I dati di tutti i comuni aggiornati al 30 dicembre.
http://tiny.cc/Covid_pa_201230
http://tiny.cc/Covid_pa_201230
Domani 4 gennaio, anche la Sicilia sarà in ZONA ARANCIONE. Tutte le informazioni sulle regole per gli spostamenti, l'apertura degli esercizi commerciali, le visite a parenti o amici. Tutte le domande e risposte su
http://tiny.cc/Covid_Feste
http://tiny.cc/Covid_Feste
COVID-19. I DATI IN SICILIA NELL'ULTIMA SETTIMANA.
Emerge un generale peggioramento: rispetto alla settimana scorsa sono aumentati positivi, ricoverati, ingressi in terapia intensiva, deceduti, mentre sono diminuiti i dimessi/guariti.
1) Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 6931, valore più alto del 36%. La percentuale di positivi nella settimana è pari al 23%, in aumento rispetto al 17% della settimana precedente.
2) il numero degli attuali positivi è 35591, 2424 in più rispetto alla settimana scorsa.
3) I ricoverati sono 1321, di cui 184 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana scorsa sono aumentati di 120 persone, dopo cinque settimane di calo. Si sono registrati 90 nuovi ingressi in terapia intensiva (+ 9,8% rispetto ai alla settimana scorsa).
4) il numero dei guariti (58462) è cresciuto di 4311 persone.
5) il numero dei deceduti, pari a 2494, è aumentato di 196 persone rispetto alla settimana scorsa.
Report completo: http://tiny.cc/Covid_Sicilia_210103
Emerge un generale peggioramento: rispetto alla settimana scorsa sono aumentati positivi, ricoverati, ingressi in terapia intensiva, deceduti, mentre sono diminuiti i dimessi/guariti.
1) Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 6931, valore più alto del 36%. La percentuale di positivi nella settimana è pari al 23%, in aumento rispetto al 17% della settimana precedente.
2) il numero degli attuali positivi è 35591, 2424 in più rispetto alla settimana scorsa.
3) I ricoverati sono 1321, di cui 184 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana scorsa sono aumentati di 120 persone, dopo cinque settimane di calo. Si sono registrati 90 nuovi ingressi in terapia intensiva (+ 9,8% rispetto ai alla settimana scorsa).
4) il numero dei guariti (58462) è cresciuto di 4311 persone.
5) il numero dei deceduti, pari a 2494, è aumentato di 196 persone rispetto alla settimana scorsa.
Report completo: http://tiny.cc/Covid_Sicilia_210103
🦠 Covid-19. I dati comparativi fra le diverse regioni, a cura dell'ufficio statistica del Comune su base dati della Protezione civile nazionale.
Report completo
http://tiny.cc/COVID_nz_210103
Report completo
http://tiny.cc/COVID_nz_210103
COVID-19. Il 5 e 6 gennaio incluso, anche la Sicilia ZONA ROSSA. Tutte le informazioni sulle regole per spostamenti, negozi e visite ad amici e parenti. Tutte le domande e risposte su
http://tiny.cc/Covid_Feste
http://tiny.cc/Covid_Feste
AMAP informa che si protrae l’interruzione dell’acquedotto Nuovo Scillato a causa degli imprevisti che sono stati riscontrati nel corso della riparazione della perdita attivatasi nei giorni scorsi. In particolare sono in fase di risoluzione le interferenze con le linee elettriche della pubblica illuminazione che hanno reso necessario un intervento del competente settore di AMG.
Rimane pertanto sospesa la consegna idropotabile ai Comuni di Casteldaccia, Bagheria, S. Flavia, Ficarazzi, Villabate, nonché al distretto Bandita-Favara-Galletti della città di Palermo.
Rimane pertanto sospesa la consegna idropotabile ai Comuni di Casteldaccia, Bagheria, S. Flavia, Ficarazzi, Villabate, nonché al distretto Bandita-Favara-Galletti della città di Palermo.