ProtezioneCivilePalermo
23.5K subscribers
1.17K photos
28 videos
20 files
430 links
Informazioni e alert di Protezione Civile e pubblica utilità dal Comune di Palermo
Download Telegram
*Covid. Report settimanale sulla situazione in Sicilia al 29 novembre*

*Molti indicatori di miglioramento ma resta elevato numero decessi.*
Elaborazione dell'Ufficio Statistica del Comune, su dati Protezione civile nazionale.

Report completo http://tiny.cc/Covid_Sicilia_201129
L’AMAP informa che, per una perdita della condotta di trasporto, in via Notarbartolo, è stata sospesa l’erogazione idrica, nel distretto Notarbartolo, Libertà, Politeama.
L’intervento di manutenzione è previsto nella giornata di oggi, 30 novembre e l’approvvigionamento verrà ripristinato al termine dell’intervento.
L’erogazione si normalizzerà, salvo imprevisti, nelle 24 ore successive.
🦠 Covid-19
Aggiornamento dei dati nazionali e comparativi fra le diverse regioni al 29 novembre.
Report SINTETICO: http://tiny.cc/Covid_Nz_201129
Report COMPLETO: http://tiny.cc/Covid_NAz_201129
DISSERVIZI EROGAZIONE IDRICA DISTRETTI NOTARBARTOLO, LIBERTA’ E POLITEAMA – AGGIORNAMENTI
L’AMAP informa che stanno proseguendo i lavori per la riparazione della perdita attivatasi in mattinata nella condotta di alimentazione della Sottorete 4 “Politeama” la cui ultimazione è prevista nella tarda serata di oggi 30 novembre.
Dopo le necessarie verifiche tecniche si provvederà alla riapertura dell’alimentazione e al ripristino del livello delle pressioni in rete che si normalizzerà completamente nella giornata di domani.
Si informa altresì che durante la fase di riempimento della rete potrebbero verificarsi temporanei aumenti della torbidità dell’acqua che tenderanno a risolversi in breve tempo.
Terminata in tarda serata di ieri la riparazione della tubatura in via Notarbartolo. Riaperta l'erogazione idrica, la pressione si normalizzerà entro questa notte
Covid-19.
In un mese, dal 31 ottobre al 30 novembre, gli attuali positivi a Palermo sono triplicati, passando da 3085 a 9255 (+6170, pari a +200%). Nello stesso periodo nei Comuni della Città Metropolitana di Palermo, gli attuali positivi sono passati da 4633 a 12288 (+7655, pari a +165,5%)
Report aggiornato è dettagliato al 30 novembre
http://tiny.cc/Covid_pa_201130
ALLERTA METEO GIALLA per rischio idrico e idrogeologico domani 3 dicembre. Previste precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, con possibili grandinate e forti raffiche di vento. http://tiny.cc/RischioIdroGeo
Covid-19
Situazione dei contagi a Palermo e provincia. In città 9.497 positivi. Nell'intera area metropolitana 12.495
Report completo
http://tiny.cc/Covid_pa_201202
Allerta meteo ARANCIONE domani 6 dicembre per rischio idrogeologico e idraulico.
Previste precipitazioni diffuse, specie al mattino, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia
nord-orientale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati; da
sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone,
con quantitativi cumulati generalmente moderati.
Dettagli su http://tiny.cc/RischioIdroGeo
Covid. I dati regionali dell'ultima settimana. Mai così tanti guariti. In calo i nuovi positivi

1) Questa settimana i nuovi positivi sono 8941, valore più basso del 5,1% rispetto alla settimana scorsa.
2) Gli attuali positivi sono 39746, 738 in meno rispetto alla settimana scorsa.
3) I ricoverati sono 1580, di cui 213 in terapia intensiva. 183 unità in (-28 il numero di ricoverati in terapia intensiva) rispetto alla settimana scorsa.
4) il numero dei guariti (29984) è cresciuto di 9426 rispetto alla settimana scorsa, il numero più elevato registrato dall'inizio della pandemia. La percentuale dei guariti sul totale positivi è pari al 41,9%.
5) il numero dei deceduti, pari a 1759, è aumentato di 253 persone rispetto alla settimana scorsa.
6) I ricoverati rappresentano il 4% degli attuali positivi (i ricoverati in terapia intensiva lo 0,5%). La settimana scorsa erano il 4,4% (in terapia intensiva lo 0,6%).
Report completo
http://tiny.cc/Covid_Sicilia_201206
DISSERVIZI CONNESSI ALL’INTERRUZIONE TEMPORANEA DELL’ACQUEDOTTO JATO

A causa delle condizioni di maltempo verificatesi nella mattinata di ieri 6 dicembre, è stato riscontrato un notevole aumento della torbidità delle acque, prelevate dall’invaso Poma. che ha determinato il conseguente fermo dell’Impianto di potabilizzazione "Cicala". Si potranno verificare disservizi, consistenti in una forte riduzione delle pressioni in rete, fino all’interruzione dell’erogazione idrica, in tutti i comuni della fascia costiera occidentale:
>Balestrate e Trappeto (zone esterne),
> Terrasini e Cinisi (reti non gestite da Amap),
> Carini (zone C.so Italia e S. Anna),
> Capaci e Isola delle Femmine,
e nella rete idrica del Comune di Palermo, in particolar modo nella zona Nord pedemontana:
> Villagrazia,
> Boccadifalco (zona bassa),
> Rocca
> Borgonuovo.

E’ in corso il costante monitoraggio, al fine di consentire in tempi brevi il rispristino della normale funzionalità dell’impianto di potabilizzazione Cicala.