🦠 Covid-19. La situazione dei contagi in provincia di Palermo. In città quasi sei positivi ogni mille abitanti. http://tiny.cc/Covid_PA_201106
INTERRUZIONE IDRICA LUNEDÌ 9 NELLA ZONA NORD DELLA CITTÀ
L'AMAP informa che, al fine di consentire la riparazione definitiva della tubazione di alimentazione della zona Nord della città di Palermo, danneggiata nei giorni scorsi da una ditta privata, dalle ore 8 alle ore 14 di lunedì 9 novembre verrà ridotta la pressione d’esercizio nella rete idrica cittadina.
Pertanto, si potranno verificare disservizi all’erogazione idrica nelle zone di: Partanna, Mondello, Addaura, L.mare Cristoforo Colombo, Vergine Maria-Arenella, Fiera-Cantieri, Libertà, Cruillas-Badia, Villa Adriana San Lorenzo, Lanza di Scalea, Villaggio Ruffini, ZEN, e Castelforte-Giusino.
L’erogazione idrica verrà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
L'AMAP informa che, al fine di consentire la riparazione definitiva della tubazione di alimentazione della zona Nord della città di Palermo, danneggiata nei giorni scorsi da una ditta privata, dalle ore 8 alle ore 14 di lunedì 9 novembre verrà ridotta la pressione d’esercizio nella rete idrica cittadina.
Pertanto, si potranno verificare disservizi all’erogazione idrica nelle zone di: Partanna, Mondello, Addaura, L.mare Cristoforo Colombo, Vergine Maria-Arenella, Fiera-Cantieri, Libertà, Cruillas-Badia, Villa Adriana San Lorenzo, Lanza di Scalea, Villaggio Ruffini, ZEN, e Castelforte-Giusino.
L’erogazione idrica verrà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
I dati territoriali nazionali aggiornati sull'andamento della pandemia: positivi, ricoveri, decessi, guariti per singole aree geografiche.
http://tiny.cc/Covid_NZ_201108
Elaborazione a cura dell'Ufficio statistica del Comune, su base dati della Protezione Civile Nazionale.
http://tiny.cc/Covid_NZ_201108
Elaborazione a cura dell'Ufficio statistica del Comune, su base dati della Protezione Civile Nazionale.
🦠 Covid-19. A Palermo superati i 7 contagi ogni mille abitanti. Il report di tutta la provincia completo aggiornato a ieri 11 novembre http://tiny.cc/Covid_PA_201111
🦠 Covid-19 - Da oggi in vigore il DIVIETO DI STAZIONAMENTO in un'ampia zona del centro storico dalle 16 alle 22 e tutto il giorno sabato e domenica. Lo stesso divieto sarà valido sabato e domenica tutto il giorno in tutte le aree pubbliche costiere aperte al pubblico. Il divieto non vale per le persone con disabilità motoria o psichica. https://protezionecivile.comune.palermo.it/protezione-civile-covid19-misure-contenimento.php
INTERRUZIONE IDRICA DISTRETTO “BANDITA - FAVARA”
L’AMAP informa che, per urgenti e indifferibili lavori di manutenzione alla tubazione di alimentazione del distretto “Bandita-Favara”, dalle ore 9 alle ore 16 di venerdì 13 novembre, verrà interrotto l’approvvigionamento idrico.
Pertanto, si verificheranno disservizi nel quadrilatero, delimitato dalle vie Galletti, Messina Marine, XVII Maggio, Pecoraino e Messina Montagne.
L’erogazione idrica verrà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
L’AMAP informa che, per urgenti e indifferibili lavori di manutenzione alla tubazione di alimentazione del distretto “Bandita-Favara”, dalle ore 9 alle ore 16 di venerdì 13 novembre, verrà interrotto l’approvvigionamento idrico.
Pertanto, si verificheranno disservizi nel quadrilatero, delimitato dalle vie Galletti, Messina Marine, XVII Maggio, Pecoraino e Messina Montagne.
L’erogazione idrica verrà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
++COVID-19. DA LUNEDì 16 CHIUSURA SCUOLE DELL'OBBLIGO++
Visto l'aumento dei contagi in città e nella regione e lo stato di incertezza circa la situazione delle strutture ospedaliere, al fine di limitare gli spostamenti, il Sindaco ha deciso la chiusura, a partire da lunedì 16 novembre, delle scuole dell'obbligo della città. Il provvedimento temporaneo sarà rivisto in base all'andamento dell'epidemia nella prossima settimana e al peso ricadente sugli ospedali della città e della provincia.
Visto l'aumento dei contagi in città e nella regione e lo stato di incertezza circa la situazione delle strutture ospedaliere, al fine di limitare gli spostamenti, il Sindaco ha deciso la chiusura, a partire da lunedì 16 novembre, delle scuole dell'obbligo della città. Il provvedimento temporaneo sarà rivisto in base all'andamento dell'epidemia nella prossima settimana e al peso ricadente sugli ospedali della città e della provincia.
Alle ore 15.30, conferenza stampa del Sindaco sull'emergenza Covid-19.
Link per seguire la diretta streaming https://stream.meet.google.com/stream/c06b3ecd-0b56-4f21-893e-d7280efd0861
Link per seguire la diretta streaming https://stream.meet.google.com/stream/c06b3ecd-0b56-4f21-893e-d7280efd0861
Scuole. Sindaco sospende emanazione dell'ordinanza di chiusura.
https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=29597
https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=29597
www.comune.palermo.it
Sito Istituzionale - Comune di Palermo
Benvenuti sul sito istituzionale del Comune di Palermo
*Covid. A Palermo quasi 5.000 positivi, più di 7 ogni mille abitanti*
Le elaborazioni dell'ufficio statistica su base dati della ASP http://tiny.cc/Covid_PA_201112
Le elaborazioni dell'ufficio statistica su base dati della ASP http://tiny.cc/Covid_PA_201112
Domani 16 novembre, ALLERTA METEO GIALLA per rischio idrogeologico nell'area di Palermo. Dettagli all'indirizzo http://tiny.cc/RischioIdroGeo
*Covid-19. La situazione in Sicilia al 15 novembre.* Elaborazione dell'Ufficio statistica del Comune di Palermo su dati della Protezione civile nazionale.
1) Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi sono 10261, valore più elevato dall'inizio dei controlli (il 21,9% in più rispetto alla settimana precedente). I tamponi positivi sono pari al 16,16% dei tamponi totali effettuati nella settimana (la settimana precedente erano il 14,08%).
2) il numero degli attuali positivi è pari a 28807, 7340 in più rispetto alla settimana precedente (+19,5%).
3) con riferimento a tutti i tamponi effettuati dall'inizio dei controlli, la percentuale di tamponi positivi sul totale dei tamponi effettuati è pari al 5,1% (la settimana precedente 4,2%).
4) I ricoverati sono 1693, di cui 217 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 266 unità (+40 i ricoverati in terapia intensiva).
5) il numero dei guariti (11829) è cresciuto di 2701 unità rispetto alla settimana precedente, il numero più elevato registrato in una settimana dall'inizio della pandemia. La percentuale dei guariti sul totale positivi è pari al 28,5% (domenica scorsa era pari al 29,2%).
6) il numero dei deceduti, pari a 896, è aumentato di 220 unità rispetto alla settimana precedente (il numero di decessi settimanali più elevato dall'inizio della pandemia). Il tasso di letalità (deceduti/totale positivi) è pari al 2,2% (come domenica scorsa).
7) I ricoverati rappresentano il 5,9% degli attuali positivi (i ricoverati in terapia intensiva lo 0,8%). La settimana scorsa erano il 6,6% (in terapia intensiva lo 0,8%).
Dati completi su http://tiny.cc/Covid_Sicilia_201115
1) Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi sono 10261, valore più elevato dall'inizio dei controlli (il 21,9% in più rispetto alla settimana precedente). I tamponi positivi sono pari al 16,16% dei tamponi totali effettuati nella settimana (la settimana precedente erano il 14,08%).
2) il numero degli attuali positivi è pari a 28807, 7340 in più rispetto alla settimana precedente (+19,5%).
3) con riferimento a tutti i tamponi effettuati dall'inizio dei controlli, la percentuale di tamponi positivi sul totale dei tamponi effettuati è pari al 5,1% (la settimana precedente 4,2%).
4) I ricoverati sono 1693, di cui 217 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 266 unità (+40 i ricoverati in terapia intensiva).
5) il numero dei guariti (11829) è cresciuto di 2701 unità rispetto alla settimana precedente, il numero più elevato registrato in una settimana dall'inizio della pandemia. La percentuale dei guariti sul totale positivi è pari al 28,5% (domenica scorsa era pari al 29,2%).
6) il numero dei deceduti, pari a 896, è aumentato di 220 unità rispetto alla settimana precedente (il numero di decessi settimanali più elevato dall'inizio della pandemia). Il tasso di letalità (deceduti/totale positivi) è pari al 2,2% (come domenica scorsa).
7) I ricoverati rappresentano il 5,9% degli attuali positivi (i ricoverati in terapia intensiva lo 0,8%). La settimana scorsa erano il 6,6% (in terapia intensiva lo 0,8%).
Dati completi su http://tiny.cc/Covid_Sicilia_201115
Covid-19. I dati territoriali aggiornati sull'andamento della pandemia: positivi, ricoveri, decessi e guariti per singole aree geografiche.
http://tiny.cc/Covid_NZ_201115
Elaborazione a cura dell'Ufficio statistica del Comune di Palermo su base dati della Protezione Civile Nazionale
http://tiny.cc/Covid_NZ_201115
Elaborazione a cura dell'Ufficio statistica del Comune di Palermo su base dati della Protezione Civile Nazionale
DONAZIONE PLASMA PER PAZIENTI COVID. NON DIFFONDERE NOTIZIE NON VERIFICATE.
Circola in queste ore sui social network e su WhatsApp la notizia della ricerca di donatori di plasma per l'ospedale Policlinico, nella quale sono indicati dei numeri di telefono da chiamare. La notizia è PARZIALMENTE ERRATA e non va diffusa.
I cittadini risultati positivi al Sars-Cov-2, sia sintomatici sia asintomatici, possono infatti effettuare la donazione prenotandoso ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INVIO DI EMAIL a medicinatrasfusionale@policlinico.pa.it allegando copia del referto del tampone positivo, dei due tamponi negativi e di eventuale certificato di dimissioni, nel caso siano stati ricoverati a seguito della comparsa di sintomi.
Sarà il personale dell'ospedale a ricontattare telefonicamente gli interessati per l'appuntamento.
Si invita a NON DIFFONDERE ulteriormente i numeri di telefono interni dell'ospedale che sono destinati alle emergenze e il cui intasamento rende difficile il lavoro dei medici.
Circola in queste ore sui social network e su WhatsApp la notizia della ricerca di donatori di plasma per l'ospedale Policlinico, nella quale sono indicati dei numeri di telefono da chiamare. La notizia è PARZIALMENTE ERRATA e non va diffusa.
I cittadini risultati positivi al Sars-Cov-2, sia sintomatici sia asintomatici, possono infatti effettuare la donazione prenotandoso ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INVIO DI EMAIL a medicinatrasfusionale@policlinico.pa.it allegando copia del referto del tampone positivo, dei due tamponi negativi e di eventuale certificato di dimissioni, nel caso siano stati ricoverati a seguito della comparsa di sintomi.
Sarà il personale dell'ospedale a ricontattare telefonicamente gli interessati per l'appuntamento.
Si invita a NON DIFFONDERE ulteriormente i numeri di telefono interni dell'ospedale che sono destinati alle emergenze e il cui intasamento rende difficile il lavoro dei medici.
🦠 Covid 19. Superati i 5.500 positivi in città e gli 8.000 in provincia.
I dati aggiornati al 14 novembre in tutti i comuni della provincia di Palermo.
http://tiny.cc/Covid_PA_201114
I dati aggiornati al 14 novembre in tutti i comuni della provincia di Palermo.
http://tiny.cc/Covid_PA_201114
🦠 COVID-19.
Iniziata, a cura della ASP di Palermo con il supporto del Comune, l'attività di screening con tamponi rapidi nelle scuole cittadine, rivolta a studenti e personale.
La sequenza degli interventi (le cui date verranno comunicate a breve) negli istituti della città prevede dopo la scuola Madre Teresa di Calcutta (oggi) i seguenti Istituti:
1. Scuola Di Vittorio
2. Silvio Boccone
3. Bonagia, Istituto Mattarella
4. Scinà
5. Mendelssohn
6. Leonardo Sciascia
7. Leonardo Da Vinci
Si ricorda che, oltre agli screening nelle scuole, è sempre attivo alla Fiera del Mediterraneo il Drive In rivolto a studenti e familiari.
Iniziata, a cura della ASP di Palermo con il supporto del Comune, l'attività di screening con tamponi rapidi nelle scuole cittadine, rivolta a studenti e personale.
La sequenza degli interventi (le cui date verranno comunicate a breve) negli istituti della città prevede dopo la scuola Madre Teresa di Calcutta (oggi) i seguenti Istituti:
1. Scuola Di Vittorio
2. Silvio Boccone
3. Bonagia, Istituto Mattarella
4. Scinà
5. Mendelssohn
6. Leonardo Sciascia
7. Leonardo Da Vinci
Si ricorda che, oltre agli screening nelle scuole, è sempre attivo alla Fiera del Mediterraneo il Drive In rivolto a studenti e familiari.
🦠 COVID-19. I dati sui positivi nell'area metropolitana di Palermo aggiornati al 16 novembre.
8.700 positivi. 7 ogni mille abitanti.
http://tiny.cc/Covid_PA_201116
8.700 positivi. 7 ogni mille abitanti.
http://tiny.cc/Covid_PA_201116
🦠 COVID-19.
In città superati i 6.000 positivi (9 ogni mille abitanti).
In provincia superati i 9.000 casi. I dati aggiornati al 17 novembre.
http://tiny.cc/Covid_PA_201117
In città superati i 6.000 positivi (9 ogni mille abitanti).
In provincia superati i 9.000 casi. I dati aggiornati al 17 novembre.
http://tiny.cc/Covid_PA_201117
💊Gli antibiotici sono inefficaci nei confronti dei virus come quelli dell’influenza, perché agiscono solo contro malattie di origine batterica.
❗Questa è una delle 10 cose fondamentali da sapere sull'antibiotico resistenza.
➡️Leggi e scarica la locandina ⤵️
https://bit.ly/Antibiotico_Resistenza
❗Questa è una delle 10 cose fondamentali da sapere sull'antibiotico resistenza.
➡️Leggi e scarica la locandina ⤵️
https://bit.ly/Antibiotico_Resistenza