AMAP INFORMA CHE LA RIPARAZIONE DELLA CONDUTTURA, iniziata nel pomeriggio di oggi, terminerà nel corso della notte. Si procederà poi alla progressiva riapertura per verificare la tenuta ad alta pressione. Se non ci saranno complicazioni, la distribuzione idrica si normalizzerà nel corso del pomeriggio di domani.
L’AMAP comunica che, terminati i lavori per la riparazione della tubazione di alimentazione della zona NORD della Città di Palermo servita dal Serbatoio Petrazzi Basso, si sta provvedendo a ripristinare la regolare pressione di distribuzione in tutta la rete idrica.
Si tratta di una riparazione provvisoria effettuata in emergenza per consentire di ripristinare al più presto l’erogazione idrica alle utenze. Data la complessità dell’intervento la riparazione definitiva sarà eseguita nei prossimi giorni.
Si informa altresì che durante la fase di riempimento della rete, potrebbero verificarsi temporanei aumenti della torbidità dell’acqua che tenderanno a risolversi in breve tempo.
Si tratta di una riparazione provvisoria effettuata in emergenza per consentire di ripristinare al più presto l’erogazione idrica alle utenze. Data la complessità dell’intervento la riparazione definitiva sarà eseguita nei prossimi giorni.
Si informa altresì che durante la fase di riempimento della rete, potrebbero verificarsi temporanei aumenti della torbidità dell’acqua che tenderanno a risolversi in breve tempo.
Scatta il "divieto di stazionamento" serale e notturno da venerdì sera a lunedì mattina in un'ampia zona del centro cittadino per la prevenzione di assembramenti. Per gli esercizi commerciali e per la fruizione al tavolo dei locali di ristorazione, restano in vigore le norme previste dai DPCM e dalle Ordinanze regionali. www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=29288.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Divieto di stazionamento. Il messaggio del Sindaco.
"Da oggi una ordinanza contro assembramenti nel centro, ma, pur di evitare lockdown totale, siano pronti a nuove chiusure parziali in altre zone se vi saranno assembramenti. È ora che i Governi nazionale e regionale riflettano su nuove misure di sostegno ad imprese colpite dalle limitazioni."
"Da oggi una ordinanza contro assembramenti nel centro, ma, pur di evitare lockdown totale, siano pronti a nuove chiusure parziali in altre zone se vi saranno assembramenti. È ora che i Governi nazionale e regionale riflettano su nuove misure di sostegno ad imprese colpite dalle limitazioni."
⚠ ATTENZIONE
L'ordinanza emessa dal Comune di Palermo oggi 22 ottobre NON PREVEDE la necessità di utilizzare alcuna autodichiarazione per gli spostamenti. NON è vietato uscire o spostarsi, ma è vietato formare assembramenti o stazionare in un posto all'aperto, all'interno dell'area indicata qui
http://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=29288
L'ordinanza emessa dal Comune di Palermo oggi 22 ottobre NON PREVEDE la necessità di utilizzare alcuna autodichiarazione per gli spostamenti. NON è vietato uscire o spostarsi, ma è vietato formare assembramenti o stazionare in un posto all'aperto, all'interno dell'area indicata qui
http://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=29288
INTERRUZIONE IDRICA CENTRO CITTÀ IL 26 OTTOBRE PER LAVORI.
L’AMAP informa che, per lavori connessi alla realizzazione della stazione Anello Ferroviario di piazza Castelnuovo, angolo via Ruggero Settimo, interferente con la rete idrica, dalle ore 8 alle ore 16 di lunedì 26 ottobre, verrà ridotta l’erogazione idrica a Palermo, nella sottorete 4 “Politeama”. Si potranno presentare disservizi nella zona delimitata, tra le vie Duca della Verdura, via Notarbartolo, Malaspina, Bixio, Spallitta, Regina Margherita, Guglielmo il Buono, Colonna Rotta, Albero Amedeo, Vittorio E. Orlando, Volturno, Cavour e F.sco Crispi. L’erogazione idrica sarà riattivata a fine intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
L’AMAP informa che, per lavori connessi alla realizzazione della stazione Anello Ferroviario di piazza Castelnuovo, angolo via Ruggero Settimo, interferente con la rete idrica, dalle ore 8 alle ore 16 di lunedì 26 ottobre, verrà ridotta l’erogazione idrica a Palermo, nella sottorete 4 “Politeama”. Si potranno presentare disservizi nella zona delimitata, tra le vie Duca della Verdura, via Notarbartolo, Malaspina, Bixio, Spallitta, Regina Margherita, Guglielmo il Buono, Colonna Rotta, Albero Amedeo, Vittorio E. Orlando, Volturno, Cavour e F.sco Crispi. L’erogazione idrica sarà riattivata a fine intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
La mascherina ci protegge e protegge i nostri cari.
Usiamola bene.
Usiamola bene.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Covid-19, l'appello dell'Arcivescovo Lorefice: "Indossare la mascherina è amore verso gli altri"
La sintesi di tutte le norme previste dal nuovo DPCM adottato ieri dal Governo nazionale. Le nuove misure per le scuole, gli esercizi commerciali, lo sport.
http://tiny.cc/DPCM_20201024
http://tiny.cc/DPCM_20201024
L'andamento del Covid-19 in Sicilia. I dati aggiornati relativi a positivi, ricoverati e deceduti. Il report completo, a cura dell'Ufficio Statistica del Comune di Palermo è su http://tiny.cc/CovidSicilia20201025
Si può fare o non si può fare?
Le risposte alle domande più frequenti su cosa è possibile e cosa è vietato nel settore dello sport dopo l'ultimo DPCM
http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq-al-dpcm-del-24-ottobre-2020/
Le risposte alle domande più frequenti su cosa è possibile e cosa è vietato nel settore dello sport dopo l'ultimo DPCM
http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq-al-dpcm-del-24-ottobre-2020/
Allerta meteo GIALLA domani 27 ottobre per rischio idrogeologico e condizioni metereologiche avverse con precipitazioni
Maggiori dettagli su http://tiny.cc/AllertaIdroGeo
Maggiori dettagli su http://tiny.cc/AllertaIdroGeo