ProtezioneCivilePalermo
23.5K subscribers
1.17K photos
28 videos
20 files
430 links
Informazioni e alert di Protezione Civile e pubblica utilità dal Comune di Palermo
Download Telegram
Tutto pronto per l'avvio delle operazioni di disinnesco. Si sollecita la popolazione a lasciare libera l'area per motivi di sicurezza
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Immagini e video dall'area della bomba dove l'esercito sta per iniziare le operazioni di disinnesco. https://photos.app.goo.gl/FVx7cBL5ENA5hFoG6
In corso controlli delle forze dell'ordine a Piazza della Pace per assicurarsi che tutti gli edifici siano stati evacuati. Poi avvio operazioni
Iniziate in questo momento le operazioni di disinnesco. Si procede ora con l'imbraco della bomba e il trasporto nella "casa matta" realizzata per contenere eventuale esplosione accidentale
Terminate le operazioni di apertura e despolettamento della bomba. L'ordigno sarà ora caricato su un mezzo che lo trasporterà fuori città per il brillamento. Entro le 15 sarà possibile accedere all'area rossa. ATTENDERE COMUNQUE CONFERMA TRAMITE QUESTO CANALE
Terminate le operazioni di disinnesco. La "zona rossa" è nuovamente accessibile alla popolazione. La Protezione civile comunale ringrazia tutti i cittadini per la collaborazione.
Allerta meteo GIALLA domani 17 settembre su Palermo per rischio idrogeologico. Previste precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia settentrionale e nord-orientale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Dettagli su https://cutt.ly/IdroGeoSicilia
La cartina riporta in alto il rischio idrogeologico e in basso il rischio idrico
INTERRUZIONE IDRICA NEL  DISTRETTO DI SFERRACAVALLO

L’AMAP informa che, per una perdita della condotta di trasporto in via Sferracavallo, è stata sospesa l’erogazione idrica nel distretto Sferracavallo.
L’intervento di manutenzione è previsto nella giornata di oggi, giovedì 17/09/2020 e l’approvvigionamento verrà ripristinato al termine dell’intervento. 
L’erogazione si normalizzerà, salvo imprevisti, nelle 24 ore successive.
Coronavirus Covid-19
Chiusi per motivi precauzionali tre asili comunali nei quali sono risultati positivi genitori di bambini o personale comunale.
Si tratta degli asili "Melograno" di via Monte San Calogero, "Allodola" di Falsomiele e "Filastrocca" dell'Uditore. Avviate procedure sanificazione. La riapertura sovra essere autorizzata dall'ASP
COVID-19. Dichiarate 4 "Zone rosse" nella città di Palermo. Le strutture della Missione di Speranza e Carità

Con provvedimento del Presidente della Regione e dopo le richieste di intervento avanzate dal Sindaco di Palermo, oggi sono state dichiarate "Zona rossa" le quattro strutture della Missione di Speranza e Carità, ente che si occupa di accoglienza e sostegno a persone fragili presenti nella nostra città.
Il provvedimento riguarda unicamente le strutture e non le aree limitrofe alle stesse, in quanto finalizzato al contenimento del rischio di contagio e diffusione del virus dopo l'accertamento di numerosi casi positivi, sintomatici e asintomatici.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
CORONAVIRUS COVID-19. L'appello del Sindaco contro le fake-news e per l'uso della mascherina
URGENTE. INTERRUZIONE IDRICA ZONA BOCCADIFALCO PER POSSIBILE INQUINAMENTO
A causa di una probabile infiltrazione in una porzione di rete idrica nel quartiere Boccadifalco, che potrebbe rendere non idonea ad uso umano l'acqua distribuita alle abitazioni, è stata emessa una Ordinanza per l'interruzione della distribuzione nelle seguenti vie
- Via S. Martino numeri dispari dal 21 al 291 e numeri pari dal 10 al 226
- Via Boccadifalco numeri pari dal 116 al 124
- Via Mulino
- Salita Caputo
- Via F.sco de Pinedo
- Via G. Bruno
- Via A. Ferrarin
- Via Montelepre
- Via Esculapio
- Via San Pietro
- Via Monte Cuccitello

I tecnici di AMAP stanno provvedendo alla chiusura della distribuzione ed hanno avviato l'ispezione della rete.
INTEGRAZIONE SU INTERRUZIONE IDRICA BOCCADIFALCO.
E' stato identificato il punto di infiltrazione e la relativa riparazione sarà avviata domattina. L'erogazione riprenderà giovedì
VENTO DI BURRASCA. Giardini e ville comunali chiusi fino a sabato sera. Previsti venti da forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte oltre i 70km/h
ALLERTA METEO GIALLA per rischio idrogeologico fino alle ore 24 di domani 26 settembre. Dettagli su https://cutt.ly/IdroGeoSicilia
Prosegue domani 27 settembre ALLERTA METEO GIALLA per rischio idrogeologico.
Anche domani 27 settembre previsti venti di burrasca con raffiche fino a 75-80 km/h. Restano chiuse ville e giardini comunali