È ripreso questo fine settimana il servizio di controllo e prevenzione lungo la costa Nord di Palermo, da Vergine Maria a Capo Gallo, svolto dalla ACS - Associazione Cani Salvataggio, attivata dall’Ufficio di protezione Civile del Comune di Palermo e dal Dipartimento di Protezione Civile della Regione Sicilia, in collaborazione con la Guardia Costiera.
L'ACS utilizzerà 15 unità cinofile di salvataggio, una moto d’acqua attrezzata con barella, defibrillatore ed ossigeno ed un Quad 600 di soccorso e salvataggio.
L'associazione supporterà inoltre nelle attività di monitoraggio della l’attuazione delle misure preventive della Fase 3 Covid.
Il servizio si svolgrra per tutti i fine settimana di Luglio e di Agosto anche con l'allestimento in via Regina Elena di un gazebo con personale che fornirà informazioni alla cittadinanza per le misure di prevenzione del Covid-19.
3
L'ACS utilizzerà 15 unità cinofile di salvataggio, una moto d’acqua attrezzata con barella, defibrillatore ed ossigeno ed un Quad 600 di soccorso e salvataggio.
L'associazione supporterà inoltre nelle attività di monitoraggio della l’attuazione delle misure preventive della Fase 3 Covid.
Il servizio si svolgrra per tutti i fine settimana di Luglio e di Agosto anche con l'allestimento in via Regina Elena di un gazebo con personale che fornirà informazioni alla cittadinanza per le misure di prevenzione del Covid-19.
3
INTERRUZIONE IDRICA NEL QUARTIERE BORGO NUOVO L’AMAP informa che, a causa di un guasto imprevisto durante i lavori di riparazione della tubazione di alimentazione del Serbatoio Borgo Nuovo, l’erogazione idrica nell’omonimo quartiere rimarrà interrotta almeno fino alla giornata di domani 8 luglio 2020.
L’AMAP informa che, per il procrastinarsi dei lavori di riparazione, ad un organo di manovra di alimentazione, del serbatoio Borgo Nuovo, l’erogazione idrica, nel quartiere Borgo Nuovo e nei quartieri di Boccadifalco, Villagrazia e San Giovanni Apostolo, rimarrà interrotta, almeno fino alla fine dea giornata di oggi - giovedì 9 luglio 2020.
L’AMAP informa che sono stati ultimati i complessi lavori di manutenzione alle apparecchiature idrauliche che alimentano il serbatoio Borgo Nuovo e che pertanto è in fase di riattivazione l’erogazione idrica nell’omonimo quartiere e nei quartieri di Boccadifalco, Villagrazia e San Giovanni Apostolo.
La fase di riempimento delle condotte è stata avviata da qualche ora e il ripristino definitivo della normale erogazione si avrà nell’arco della giornata di oggi, venerdì 10 luglio.
La fase di riempimento delle condotte è stata avviata da qualche ora e il ripristino definitivo della normale erogazione si avrà nell’arco della giornata di oggi, venerdì 10 luglio.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Aperte tutte le corsie laterali e i sottopassi di via Belgio e via Lazio sulla circonvallazione. Dalle 16 apertura sottopasso via Leonardo da Vinci
Tutte le corsie e i sottopassi della Circonvallazione sono aperti in tutte le direzioni
INTERRUZIONE IDRICA DISTRETTO “MOLARA-CANNOLICCHIO”
LAVORI IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO GABRIELLOTTO
L’AMAP informa che, per consentire intervento di manutenzione all’impianto di sollevamento Gabrielotto, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, di mercoledì 22/07/2020, verrà interrotto l’approvvigionamento idrico nel distretto “Molara-Cannolicchio”.
Si potranno verificare disservizi nelle vie Saitta Longhi, Cannolicchio, Santicelli, Villa Maio, Olio di Lino e vie adiacenti.
L’erogazione idrica verrà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
LAVORI IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO GABRIELLOTTO
L’AMAP informa che, per consentire intervento di manutenzione all’impianto di sollevamento Gabrielotto, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, di mercoledì 22/07/2020, verrà interrotto l’approvvigionamento idrico nel distretto “Molara-Cannolicchio”.
Si potranno verificare disservizi nelle vie Saitta Longhi, Cannolicchio, Santicelli, Villa Maio, Olio di Lino e vie adiacenti.
L’erogazione idrica verrà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
Ondate di calore.
La campagna informativa #estatesicura del Ministero della Salute e della Protezione civile comunale
https://protezionecivile.comune.palermo.it/protezione-civile-ondate-calore.php
La campagna informativa #estatesicura del Ministero della Salute e della Protezione civile comunale
https://protezionecivile.comune.palermo.it/protezione-civile-ondate-calore.php
CALDO E SALUTE. La app del Ministero della salute per informazioni, allerta e consigli utili per affrontare il caldo. Dettagli all'indirizzo http://tiny.cc/AppCaldoSalute
ALLUVIONE DEL 15 LUGLIO
Si ricorda che al fine di predisporre il dossier relativo alla dichiarazione dello stato di calamità naturale conseguente all'alluvione del 15 luglio, l'Amministrazione Comunale ha attivato l'indirizzo email alluvione15luglio@comune.palermo.it cui gli interessati potranno inoltrare le rispettive segnalazioni di danni a beni mobili o immobili.
Si ricorda che al fine di predisporre il dossier relativo alla dichiarazione dello stato di calamità naturale conseguente all'alluvione del 15 luglio, l'Amministrazione Comunale ha attivato l'indirizzo email alluvione15luglio@comune.palermo.it cui gli interessati potranno inoltrare le rispettive segnalazioni di danni a beni mobili o immobili.
ALLERTA INCENDI E ONDATA DI CALORE
La Protezione Civile Regionale ha emanato un bollettino meteo che preannuncia per la giornata di domani massimo rischio incendi in ampie zone della Sicilia, compresa la provincia di Palermo ed una ondata di calore con temperature fino a 36 gradi.
L'ondata di calore è prevista IN AUMENTO, con passaggio da livello 2 a livello 3 per la giornata di domenica, quando le temperature al suolo saranno fino a 37 gradi.
Ricordiamo la possibilità di scaricare la App del Ministero della Salute "Caldo e salute" dagli store di Google e Apple.
Maggiori informazioni all'indirizzo https://t.me/ProtezioneCivilePalermo/583
La Protezione Civile Regionale ha emanato un bollettino meteo che preannuncia per la giornata di domani massimo rischio incendi in ampie zone della Sicilia, compresa la provincia di Palermo ed una ondata di calore con temperature fino a 36 gradi.
L'ondata di calore è prevista IN AUMENTO, con passaggio da livello 2 a livello 3 per la giornata di domenica, quando le temperature al suolo saranno fino a 37 gradi.
Ricordiamo la possibilità di scaricare la App del Ministero della Salute "Caldo e salute" dagli store di Google e Apple.
Maggiori informazioni all'indirizzo https://t.me/ProtezioneCivilePalermo/583
Dal Ministero della Salute
🟠 Prima ondata di calore. È attivo il sistema di allerta nazionale.
👉 Per saperne di più su come comportarsi, quali sono i soggetti a rischio e consultare i bollettini vai su ⤵️
http://www.salute.gov.it/caldo
📲oppure scarica l'App Caldo e Salute⤵️
http://bit.ly/AppCaldoeSalute
🟠 Prima ondata di calore. È attivo il sistema di allerta nazionale.
👉 Per saperne di più su come comportarsi, quali sono i soggetti a rischio e consultare i bollettini vai su ⤵️
http://www.salute.gov.it/caldo
📲oppure scarica l'App Caldo e Salute⤵️
http://bit.ly/AppCaldoeSalute
ONDATA DI CALORE
Come preannunciato ieri, da domani salirà al livello 3 (il massimo) l'ondata di calore che interessa la nostra città e tutta l'Italia. A Palermo la temperatura percepita all'ombra arriverà a 37 gradi. Maggiori informazioni sul sito del Ministero della Salute www.salute.gov.it/caldo
Come preannunciato ieri, da domani salirà al livello 3 (il massimo) l'ondata di calore che interessa la nostra città e tutta l'Italia. A Palermo la temperatura percepita all'ombra arriverà a 37 gradi. Maggiori informazioni sul sito del Ministero della Salute www.salute.gov.it/caldo
ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO Domani 7 agosto
Diffuso dalla Protezione Civile regionale un bollettino di Allerta meteo per rischio idrogeologico di livello giallo e condizioni meteo avverse, valido da ora alla mezzanotte di domani 7 agosto. Dettagli all'indirizzo https://www.protezionecivilesicilia.it/tinymce/js/tinymce/source/2020_AVVISO%20DRPC_2020_08_06_42683_1.pdf
Diffuso dalla Protezione Civile regionale un bollettino di Allerta meteo per rischio idrogeologico di livello giallo e condizioni meteo avverse, valido da ora alla mezzanotte di domani 7 agosto. Dettagli all'indirizzo https://www.protezionecivilesicilia.it/tinymce/js/tinymce/source/2020_AVVISO%20DRPC_2020_08_06_42683_1.pdf
La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondata di calore per le giornate del 13 e 14 agosto che prevede, per l'area di Palermo, rischio incendi arancione e ondate di calore livello 1 per giorno 13 e livello 2 per giorno 14, con temperatura massima di 36 gradi.