ProtezioneCivilePalermo
23.5K subscribers
1.17K photos
28 videos
20 files
430 links
Informazioni e alert di Protezione Civile e pubblica utilità dal Comune di Palermo
Download Telegram
+++ALLUMINIO NELL'ACQUA. AGGIORNAMENTO PER GLI UTENTI SERVITI DAL SERBATOIO MONTE GRIFONE+++

L’AMAP informa che, in merito alla criticità connessa alle acque in uscita dal Serbatoio di Monte Grifone, grazie alle modifiche ai processi di potabilizzazione suggerite dall’Istituto Superiore della Sanità e all’abbassamento delle temperature, già da qualche giorno si è fortemente ridotta la concentrazione di alluminio, RIENTRATA AL DI SOTTO DEL VALORE previsto dalla normativa vigente per le acque potabili.
I dati sono stati riscontrati tramite gli esami condotti quotidianamente da Amap tramite il proprio laboratorio, specificatamente attrezzato ed accreditato.

https://www.amapspa.it/it/avviso-agli-utenti-della-citta-di-palermo-serviti-dal-serbatoio-monte-grifone-positivi-aggiornamenti/
COVID-19. I dati sulla pandemia in Sicilia analizzati dall'Ufficio statistica del Comune

Nella settimana fino al 22/8, registrato un ulteriore incremento di positivi, ricoveri (ordinari e in terapia intensiva) e decessi

1) Nella settimana i nuovi positivi in Sicilia sono 9081, il 32% in più rispetto alla precedente, quando l’incremento era del 34%. Cresciuto anche il rapporto tamponi positivi/effettuati, salito al 7,8%. L’incremento più alto da gennaio.
2) il numero degli attuali positivi è pari a 23460, 5424 in più
3) Le persone in isolamento domiciliare sono 22672, 5242 in più
4) I ricoverati sono 788, di cui 84 in terapia intensiva. Sono aumentati di 182 (i ricoverati in TI sono aumentati di 16). Gli ingressi in TI sono aumentati del 36,5% in una settimana
5) il numero dei guariti (234873) è cresciuto di 3579
6) Il numero di persone decedute registrato nella settimana è pari a 78 (contro le 55 della precedente). Complessivamente i deceduti sono 6219

CITARE LA FONTE NELLA PUBBLICAZIONE
TAMPONI ANCHE A NON VACCINATI ALLA FIERA DEL MEDITERRANEO

Da oggi anche le persone non vaccinate potranno fare il tampone rapido presso il drive-in della Fiera del Mediterraneo.
Il servizio è accessibile dalle 8 alle 11 con ingresso dalla rotonda di piazza Nelson Mandela (alla fine di via Imperatore Federico).
Si chiarisce che, come deciso dai recenti provvedimenti del Presidente della Regione, il tampone per le persone non vaccinate ha un costo di 15 euro, che può essere corrisposto direttamente in Fiera. Il tampone, in caso di esito negativo, dà diritto al GreenPass per la durata di 48 ore
COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE VERDE (GreenPass) Covid-19

📣 Con la Certificazione verde COVID-19 sarà più semplice viaggiare in Italia e Europa e sarà più facile accedere ad eventi e strutture.

Potrà averla:
chi ha ricevuto il vaccino contro Covid-19
chi è guarito dalla malattia
chi ha effettuato un tampone antigenico o molecolare con esito negativo (in Sicilia il tampone ha un costo di 15 euro)

Info: www.dgc.gov.it
VACCINI SENZA PRENOTAZIONE FINO AL 14 SETTEMBRE

E' stata estesa fino al 14 settembre l'iniziativa degli "Open Day" per la vaccinazione contro Covid-19 con vaccino Pfizer o Moderna.
Possono accedere, senza alcuna prenotazione e in tutti centri presenti in Sicilia, tutte le persone a partire dai 12 anni di età compiuti. Si ricorda che per l'hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo, l'orario di accesso è dalle 9 alle 19 da via Sadat.
FESTE PRIVATE E BANCHETTI. Tampone obbligatorio solo per non vaccinati.

In riferimento alla recente Ordinanza 85 del Presidente della Regione, per le attività di banchetto e per gli eventi privati l’obbligo di tampone rinofaringeo - per gli operatori e per i partecipanti - da effettuarsi nelle 48 ore antecedenti l’evento, è previsto solamente per coloro che non sono vaccinati contro il Covid-19.
Lo precisa una nota della presidenza della Regione Siciliana.
AVVISO AGLI UTENTI DI PALERMO – POSSIBILI DISSERVIZI DISTRETTO BORGO NUOVO

L’AMAP informa che, oggi 25/08/2021, a causa di una perdita idrica in via Castellana ed in via Acireale, si è dovuto sospendere l’erogazione con conseguenti possibili disservizi all’utenza nel distretto Borgo Nuovo.
L’intervento di manutenzione verrà ultimato nella stessa giornata di oggi salvo imprevisti e l’approvvigionamento verrà ripristinato al termine dell’intervento.
INQUINAMENTO A MONDELLO. AMAP ESCLUDE PROBLEMI AL FERRO DI CAVALLO

Con riferimento alle notizie di stampa circa la possibilità che il recente inquinamento di alcune zone del golfo di Mondello possa essere stato determinato da un malfunzionamento del canale cosiddetto “Ferro di Cavallo”, Amap ritiene utile precisare che ciò appare del tutto inverosimile se non impossibile alla luce del fatto che i prelievi eseguiti dalla ASP hanno evidenziato un maggiore inquinamento nella zona sud-orientale del golfo. https://www.amapspa.it/it/precisazioni-in-merito-al-recente-inquinamento-di-alcune-zone-del-golfo-di-mondello/
VACCINI IN FARMACIA.
DALLA PROSSIMA SETTIMANA POSSIBILE PRENOTARE

Dalla prossima settimana sarà attivo il servizio nelle farmacie di Palermo e provincia autorizzate, il cui elenco sarà pubblicato dall’Asp.
I cittadini che vorranno vaccinarsi potranno prenotare la dose di
vaccino anti-Covid 19 presso la propria farmacia di fiducia aderente all’iniziativa.
VACCINI IN FARMACIA.

ELENCO FARMACIE

Dalla prossima settimana sarà attivo il servizio nelle farmacie di Palermo e provincia autorizzate, il cui elenco È DISPONIBILE ALL'INDIRIZZO tiny.cc/FarmacieVaxPA
I cittadini che vorranno vaccinarsi potranno prenotare la dose di
vaccino anti-Covid 19 presso la propria farmacia di fiducia aderente all’iniziativa.
PORTABILITÀ DELL'ACQUA DEL SERBATOIO MONTE GRIFONE

AMAP comunica che, a seguito del controllo dell’ASP che ha confermato i dati già registrati dall'azienda, è stata verificata la idoneità dell'acqua in uscita dal serbatoio di Monte Grifone.
È quindi revocata ogni restrizione all'utilizzo della stessa acqua nei quartieri di Bonagia e Belmonte Chiavelli (parte bassa), Roccella, Basile, Calatafimi (parte bassa), Zisa e Noce.
Ogni ulteriore informazione sarà disponibile sul sito https://www.amapspa.it/it/avviso-agli-utenti-della-citta-di-palermo-serviti-dal-serbatoio-monte-grifone-ripristino-potabilita-dellacqua-distribuita-in-rete/
COVID-19. DA OGGI LA SICILIA IN ZONA GIALLA

Tutte le informazioni e i chiarimenti sulle regole e le restrizioni sono disponibili sul sito del Governo nazionale.
https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone
Covid-19. Alcune mappe tematiche sulla situazione della pandemia in Italia
COVID-19. DA OGGI GREENPASS OBBLIGATORIO PER ACCEDERE A SCUOLE E UNIVERSITÀ E PER ALCUNI MEZZI DI TRASPORTO

Si ricorda che da oggi la Certificazione verde Covid, il cosiddetto GreenPass, è obbligatoria per il personale scolastico del sistema nazionale di istruzione e per il personale e gli studenti universitari.
Il Greenpass è inoltre necessario per utilizzare i seguenti mezzi di trasporto:
- aerei commerciali di trasporto persone;
- navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale, ad esclusione di quelli nello Stretto di Messina;
- treni Inter City, Inter City Notte e Alta Velocità;
- autobus di linea interregionali
- autobus di servizi di noleggio con conducente, ad esclusione di quelli impiegati nei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale e regionale.
ALLERTA METEO GIALLA PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

La Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta per rischio idrogeologico per la giornata di domani 4 settembre.
In particolare, si prevedono precipitazioni “sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati, in particolare sui settori occidentali".