ProtezioneCivilePalermo
23.5K subscribers
1.17K photos
28 videos
20 files
430 links
Informazioni e alert di Protezione Civile e pubblica utilità dal Comune di Palermo
Download Telegram
++ONDATA DI CALORE++

Prosegue l'ondata di calore che interessa tutta la Sicilia.
La protezione civile regionale ha diffuso un'allerta per rischio incendi (di livello arancione) e per ondata di calore nei giorni del 26 e 27 giugno.
In particolare, per le città di Palermo e Catania è indicato un rischio di livello ROSSO con temperature massime percepite fino a 36 gradi, mentre per Messina (con livello arancione) si aspetta una temperatura massima percepita fino a 38 gradi.
Si chiarisce che il livello di rischio non è legato alla temperatura assoluta, ma alla durata dell'ondata di calore per più giornate.
++ ALLERTA ROSSA ++

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un'allerta ROSSA per rischio incendi per la giornata di domani.
Per la giornata di domani, la previsione è di temperature fino a 42°
Da oggi 28 giugno, in zona bianca, termina l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto, fatta eccezione per le situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale e in caso di assembramenti.

🙂 All’aperto abbassiamo la mascherina senza abbassare la guardia.
NON CONDIVIDERE IL PASS COVID SUI SOCIAL NETWORK O NELLE CHAT

Si ricorda che il Pass Covid, rilasciato a chi ha fatto il vaccino o a chi ha avuto il Covid e risulta guarito o a chi ha effettuato un tampone con esito negativo, NON DEVE ESSERE CONDIVISO SUI SOCIAL NETWORK o IN CHAT, in quanto lo stesso contiene informazioni strettamente riservate inerenti lo stato di salute e di carattere personale.
Il pass deve essere mostrato, tramite la App IO o in formato cartaceo, unicamente al personale sanitario, delle forze dell'ordine e comunque titolato ad effettuare controlli.
Vaccini, da domani a martedì 6 luglio "Open Days" per tutta la popolazione dai 12 anni in su

Da domani, domenica 4 luglio, a martedì 6 luglio, la Regione Siciliana rilancia gli Open Days. Tutta la popolazione, dai 12 anni compiuti in su, potrà vaccinarsi senza prenotazione in tutti i punti vaccinali delle province siciliane, con i sieri Pfizer e Moderna.
++ VACCINAZIONE OPEN SENZA PRENOTAZIONE ++

Proseguiranno fino al 20 luglio gli "Open day" per la somministrazione dei vaccini senza prenotazione per tutta la popolazione da 12 anni compiuti in poi.
La vaccinazione potrà essere fatta in tutti i punti vaccinali delle province siciliane, con i sieri Pfizer e Moderna.
La Protezione civile regionale ha diffuso un allerta ROSSA per rischio incendi nella giornata di domani 11 luglio. Dettagli su www.protezionecivilesicilia.it/it/news/?pageid=80
COVID-19. TORNANO A SALIRE CASI E RICOVERI IN TI IN SICILIA

La settimana appena conclusa ha fatto registrare un preoccupante incremento dei nuovi positivi e degli ingressi in terapia intensiva.

1) I nuovi positivi in Sicilia sono 1106, il 36% in più rispetto alla settimana precedente. E' cresciuto anche il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati all'1,5%.
2) il numero degli attuali positivi è pari a 3650.
3) Le persone in isolamento domiciliare sono 3504.
4) I ricoverati sono 146, di cui 17 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono diminuiti di 12 unità (i ricoverati in terapia intensiva invece sono aumentati di 2 unità). Nella settimana appena conclusa si sono registrati 9 nuovi ingressi in terapia intensiva (+200% rispetto alla settimana precedente).
5) il numero dei guariti (223648) è cresciuto di 1008 unità.
6) Il numero di persone decedute registrato nella settimana è pari a 11. Complessivamente le persone decedute in Sicilia sono 5992.
Tutti coloro che arrivano in Sicilia direttamente da Malta, Portogallo o Spagna, o avendovi soggiornato/transitato nei 14 giorni precedenti l'ingresso nella nostra Regione hanno obbligo di effettuare il tampone per l'individuazione del Sars-Cov-2.
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo GIALLA per rischio idrogeologico per la giornata di domani 17 luglio, con indicazione anche di possibilità di rovesci o temporali su tutto il territorio regionale.
Allerta ARANCIONE domani 18 luglio per rischio idrogeologico e per condizioni meteo avverse. Si prevedono precipitazioni a carattere temporalesco, rovesci di forte intensità, grandinate, attività elettrica e forti raffiche di vento. Maggiori dettagli su
www.protezionecivilesicilia.it/it/news/?pageid=75
🦠 COVID-19. +99,5% DEI CONTAGI IN SICILIA nell'ultima settimana.

Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 2206, il 99,5% in più rispetto alla settimana precedente, quando già si era registrato un incremento del 36%. E' cresciuto anche il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dall'1,5% al 2,9%.
2) il numero degli attuali positivi è pari a 5123, 1473 in più.
3) Le persone in isolamento domiciliare sono 4953, 1449 in più.
4) I ricoverati sono 170, di cui 21 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 24 unità (i ricoverati in terapia intensiva invece sono aumentati di 4 unità).
5) il numero dei guariti (224367) è cresciuto di 719 unità rispetto alla settimana precedente. La percentuale dei guariti sul totale positivi è pari al 95%.
6) Il numero di persone decedute registrato nella settimana è pari a 14. Il totale dei deceduti in Sicilia è 6006.
Tutti coloro che arrivano in Sicilia direttamente da Francia, Grecia, Malta, Paesi Bassi, Portogallo o Spagna, o avendovi soggiornato/transitato nei 14 giorni precedenti l'ingresso nella nostra Regione hanno obbligo di effettuare il tampone per l'individuazione del Sars-Cov-2.
++ VACCINAZIONE OPEN SENZA PRENOTAZIONE ++

Ulteriormente prorogata fino al 27 luglio l'iniziativa degli "Open day" per la somministrazione dei vaccini senza prenotazione per tutta la popolazione da 12 anni compiuti in poi.
La vaccinazione potrà essere fatta in tutti i punti vaccinali delle province siciliane, con i sieri Pfizer e Moderna.
++ONDATA DI CALORE++

La Protezione Civile ha diramato un bollettino per rischio incendi e per ondata di calore a partire da domani 25 luglio. Il Centro meteorologico dell'Aeronautica prevede temperature effettive fino a 36° domani e fino a 42° lunedì 26. www.meteoam.it/ta/previsione/833/palermo
Allerta ROSSA per rischio incendi domani 26 luglio. Rientrata invece l'allerta per ondata di calore
🦠 Covid-19. I dati della pandemia in Sicilia nell'ultima settimana.

La settimana appena conclusa ha fatto registrare un notevole incremento dei nuovi positivi, dei ricoverati, degli ingressi in terapia intensiva e delle persone decedute.

1) Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 3600, il 63,2% in più rispetto alla settimana precedente, quando già si era registrato un incremento del 99,5%. E' cresciuto anche il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato al 3,9%.
2) il numero degli attuali positivi è pari a 7921, 2798 in più.
3) Le persone in isolamento domiciliare sono 7700, 2747 in più.
4) I ricoverati sono 221, di cui 29 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 51 unità (+150% di ingressi in Terapia intensiva).
5) il numero dei guariti (225151) è cresciuto di 784 unità rispetto alla settimana precedente.
6) Complessivamente le persone decedute in Sicilia sono 6024
++ONDATA DI CALORE++

La Protezione civile ha diffuso un avviso per Rischio ondate di calore nelle città di Palermo, Catania e Messina di livello 1, per i giorni 27 e 28 luglio. Le temperature massime percepite saranno fra 35 e 37 gradi