📣 OBBLIGO DI GREEN PASS PER L'ACCESSO AI LUOGHI DI LAVORO 📣
Si ricorda che dal prossimo venerdì 15 ottobre entra in vigore la nuova normativa sull'obbligatorietà di "Certificato verde Covid-19" per l'accesso ai luoghi di lavoro e per tutti i rappresentanti istituzionali.
COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE VERDE (GreenPass) Covid-19
Potrà averla:
✅ chi ha ricevuto il vaccino contro Covid-19
✅ chi è guarito dalla malattia
✅ chi ha effettuato un tampone antigenico o molecolare con esito negativo (il costo del tampone sarà fissato a 15 euro per gli adulti e 8 euro per i minorenni)
Info: www.dgc.gov.it
Si ricorda che dal prossimo venerdì 15 ottobre entra in vigore la nuova normativa sull'obbligatorietà di "Certificato verde Covid-19" per l'accesso ai luoghi di lavoro e per tutti i rappresentanti istituzionali.
COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE VERDE (GreenPass) Covid-19
Potrà averla:
✅ chi ha ricevuto il vaccino contro Covid-19
✅ chi è guarito dalla malattia
✅ chi ha effettuato un tampone antigenico o molecolare con esito negativo (il costo del tampone sarà fissato a 15 euro per gli adulti e 8 euro per i minorenni)
Info: www.dgc.gov.it
COME VERIFICARE IL GREEN PASS.
Informazioni per gli operatori
Il processo di verifica delle Certificazioni verdi COVID-19 prevede l’utilizzo della app di verifica nazionale VerificaC19, installata su un dispositivo mobile. Tale applicazione consente di verificare l’autenticità e la validità delle certificazioni senza la necessità di avere una connessione internet (offline) e senza memorizzare informazioni personali sul dispositivo del verificatore.
L’applicazione VerificaC19 è conforme alla versione europea, ma ne diminuisce il numero di dati visualizzabili per tutelare la privacy dei cittadini.
Tutte le informazioni e link per scaricare la app: www.dgc.gov.it/web/app.html
Informazioni per gli operatori
Il processo di verifica delle Certificazioni verdi COVID-19 prevede l’utilizzo della app di verifica nazionale VerificaC19, installata su un dispositivo mobile. Tale applicazione consente di verificare l’autenticità e la validità delle certificazioni senza la necessità di avere una connessione internet (offline) e senza memorizzare informazioni personali sul dispositivo del verificatore.
L’applicazione VerificaC19 è conforme alla versione europea, ma ne diminuisce il numero di dati visualizzabili per tutelare la privacy dei cittadini.
Tutte le informazioni e link per scaricare la app: www.dgc.gov.it/web/app.html
DOMANI CONDIZIONI METEO AVVERSE E ALLERTA GIALLA PER RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO
La Protezione civile regionale ha diramato per la giornata di domani 13 ottobre un bollettino di avviso per rischio idrogeologico con rischio GIALLO.
Previste condizioni meteo avverse a partire dal pomeriggio, con precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale anche di forte intensità, locali grandinate e forti raffiche di vento.
La Protezione civile regionale ha diramato per la giornata di domani 13 ottobre un bollettino di avviso per rischio idrogeologico con rischio GIALLO.
Previste condizioni meteo avverse a partire dal pomeriggio, con precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale anche di forte intensità, locali grandinate e forti raffiche di vento.
PROSEGUE ANCHE DOMANI LA CONDIZIONE DI RISCHIO IDROGEOLOGICO SU TUTTA LA SICILIA CON CONDIZIONI METEO AVVERSE
La Protezione Civile Regionale ha diramato per la giornata di domani 14 ottobre un avviso di allerta per rischio idrogeologico e idraulico che, per la città di Palermo, prevede una condizione di Attenzione. Viene segnalato il perdurare di condizioni meteorologiche avverse con precipitazioni a a carattere di rovescio o temporale, di forte intensità, possibili grandinate e raffiche di vento forte e di burrasca
La Protezione Civile Regionale ha diramato per la giornata di domani 14 ottobre un avviso di allerta per rischio idrogeologico e idraulico che, per la città di Palermo, prevede una condizione di Attenzione. Viene segnalato il perdurare di condizioni meteorologiche avverse con precipitazioni a a carattere di rovescio o temporale, di forte intensità, possibili grandinate e raffiche di vento forte e di burrasca
CONDIZIONI METEO AVVERSE. RIDOTTO RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO
Proseguiranno anche nella giornata di domani le condizioni metereologiche avverse degli ultimi giorni.
Il rischio idrogeologico e idraulico rimane a livello di allerta gialla per la giornata di oggi mentre si ridurrà a verde per la giornata di domani 15 ottobre
Proseguiranno anche nella giornata di domani le condizioni metereologiche avverse degli ultimi giorni.
Il rischio idrogeologico e idraulico rimane a livello di allerta gialla per la giornata di oggi mentre si ridurrà a verde per la giornata di domani 15 ottobre
Allerta meteo GIALLA domani, con CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
Allerta meteo per RISCHIO IDRICO E IDROGEOLOGICO di livello giallo domani 24 ottobre. Previste condizioni avverse per 24-36 ore, con precipitazioni diffuse e intense, rovesci e temporali. Possibili grandinate.
Previste forti raffiche di vento.
Allerta meteo per RISCHIO IDRICO E IDROGEOLOGICO di livello giallo domani 24 ottobre. Previste condizioni avverse per 24-36 ore, con precipitazioni diffuse e intense, rovesci e temporali. Possibili grandinate.
Previste forti raffiche di vento.
🦠 Covid-19. Alcune mappe tematiche elaborate dall'Ufficio statistica del Comune di Palermo, relative all'andamento della pandemia nell'ultima settimana.
AGGIORNAMENTO DELLE PREVISIONI DI RISCHIO IDRICO E IDROGEOLOGICO. RESTANO FORTI CRITICITA' CON CONDIZIONI METEO AVVERSE
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un bollettino di aggiornamento delle previsioni di rischio idrico e idrogeologico per la giornata di oggi 26 e domani 27 ottobre.
Permangono condizioni di allerta da GIALLA a ROSSA. Previste ancora condizioni metereologiche avverse con venti di burrasca forte e tempesta, precipitazioni temporalesche, possibili grandinate e attività elettrica.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un bollettino di aggiornamento delle previsioni di rischio idrico e idrogeologico per la giornata di oggi 26 e domani 27 ottobre.
Permangono condizioni di allerta da GIALLA a ROSSA. Previste ancora condizioni metereologiche avverse con venti di burrasca forte e tempesta, precipitazioni temporalesche, possibili grandinate e attività elettrica.
E' disponibile negli "store" dei sistemi operativi Android e iOS la App "AMAP SAFE" tramite la quale è possibile ricevere in tempo reale sul proprio smartphone un aggiornamento sullo stato della viabilità lungo la circonvallazione di Palermo in caso di abbondanti precipitazioni.
In particolare vengono monitorati i sottopassi Calatafimi, Lazio, Pitrè, Belgio e Leonardo da Vinci, presso i quali sono installati dei rilevatori ed anche delle telecamere (le cui immagini sono ad uso esclusivo dell'azienda, delle forze dell'ordine e della Polizia Municipale).
L'aggiornamento della situazione avviene ogni 15 minuti.
Nel caso di situazioni di pericolo, presso i sottopassi si attivano automaticamente anche dei segnalatori luminosi in entrambi i sensi di marcia.
I cittadini non devono fare alcuna registrazione: una volta installata la app nel proprio smartphone, si può visualizzare la situazione in tempo reale.
In particolare vengono monitorati i sottopassi Calatafimi, Lazio, Pitrè, Belgio e Leonardo da Vinci, presso i quali sono installati dei rilevatori ed anche delle telecamere (le cui immagini sono ad uso esclusivo dell'azienda, delle forze dell'ordine e della Polizia Municipale).
L'aggiornamento della situazione avviene ogni 15 minuti.
Nel caso di situazioni di pericolo, presso i sottopassi si attivano automaticamente anche dei segnalatori luminosi in entrambi i sensi di marcia.
I cittadini non devono fare alcuna registrazione: una volta installata la app nel proprio smartphone, si può visualizzare la situazione in tempo reale.
AGGIORNAMENTO DELLE PREVISIONI DI RISCHIO idrico e idro-geologico.
La Protezione Civile ha aggiornato le previsioni di rischio per le giornate di oggi 27 e domani 28 ottobre. Per l'area di Palermo è prevista un'allerta ARANCIONE fino a questa sera e GIALLA domani.
Permangono previsioni di condizioni meteo avverse con precipitazioni sparse e rovesci di forte intensità, possibili grandinate e forti raffiche di vento di burrasca.
La Protezione Civile ha aggiornato le previsioni di rischio per le giornate di oggi 27 e domani 28 ottobre. Per l'area di Palermo è prevista un'allerta ARANCIONE fino a questa sera e GIALLA domani.
Permangono previsioni di condizioni meteo avverse con precipitazioni sparse e rovesci di forte intensità, possibili grandinate e forti raffiche di vento di burrasca.