ProtezioneCivilePalermo
23.5K subscribers
1.17K photos
28 videos
20 files
430 links
Informazioni e alert di Protezione Civile e pubblica utilità dal Comune di Palermo
Download Telegram
Re-open EU è la piattaforma gratuita della Commissione europea, che fornisce informazioni tempestive sulle restrizioni di viaggio, la salute pubblica e le misure di sicurezza, aiutando tutti a pianificare e preparare vacanze sicure, viaggi personali e di lavoro in tutta Europa. Ora informa anche i viaggiatori sull'uso dei certificati digitali COVID dell'UE.
https://reopen.europa.eu/it
Da oggi in Italia 🇮🇹 per accedere a molte attività al chiuso è necessaria la #CertificazioneVerdeCovid19.

Come ottenerla:
- Vaccinazione (da 15gg dopo la 1a dose)
- Tampone con esito negativo entro 48h
- Guarigione da #Covid19 entro 6 mesi

Scaricala da www.dgc.gov.it
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Con l’app gratuita “VerificaC19” i gestori di servizi e attività in cui è obbligatorio l’accesso con Certificazione Verde Covid-19 possono verificare velocemente la validità della documentazione.

Guarda il video e scopri come funziona.

Scarica gratis l’app VerificaC19 sugli store digitali⤵️
https://www.dgc.gov.it/web/app.html
💧💧AVVISO AGLI UTENTI DELLA CITTÀ DI PALERMO SERVITI DAL SERBATOIO MONTE GRIFONE – AGGIORNAMENTO💧💧

Facendo seguito alle pregresse comunicazioni rese all’utenza circa l'uso potabile dell'acqua nei quartieri della zona sud-ovest della città, si riportano i chiarimenti forniti dalla ASP in merito ai possibili usi dell’acqua distribuita in rete:
“fermo restando l’uso non potabile dell’acqua, la stessa non è da ritenersi idonea per l’incorporazione negli alimenti quando l’acqua ne rappresenti l’ingrediente principale (minestre, bevande), soprattutto di quelli destinati a neonati o lattanti, mentre ne è consentito l’utilizzo per il lavaggio di verdura, ortaggi e frutta, per l’igiene personale e della casa”.
https://www.amapspa.it/it/avviso-agli-utenti-della-citta-di-palermo-serviti-dal-serbatoio-monte-grifone-aggiornamenti/

Si ricorda che le aree interessate sono:
- Bonagia
- Belmonte Chiavelli (parte bassa)
- Calatafimi
- Zisa
- Roccella-Basile
- Noce
++INCENDI. DICHIARATO STATO DI EMERGENZA++

Il Governo regionale ha decretato in Sicilia lo stato di crisi ed emergenza ai sensi della L.r. 13/2020.
"Nelle ultime settimane - si legge nella comunicazione regionale - l’intera Isola è stata interessata da un'eccezionale ondata di incendi, centinaia di roghi nei boschi, nelle campagne incolte e in aree urbane che hanno prodotto gravi danni al patrimonio boschivo, all’agricoltura, all’allevamento e a edifici civili, rurali e industriali. Le alte temperature, previste anche nei prossimi 10, 15 giorni, possono produrre condizioni estremamente favorevoli per l’innesco e la propagazione di altri incendi.“
ALLERTA INCENDI E ONDATA DI CALORE

Prosegue anche domani 7 agosto l'allerta di massimo livello per il rischio incendi nella provincia di Palermo.
Previsto anche rischio ondata di calore il 7 è l'8 agosto con temperature percepite fino a 37 gradi.
Covid. TAMPONI E VACCINI IN FIERA. DA DOMANI RIPRENDE ORARIO CONTINUATO. VACCINI SENZA PRENOTAZIONE PER OVER 11 FINO AL 24 AGOSTO

La campagna vaccinale alla Fiera del Mediterraneo riprende a orario continuato. Dopo lo stop in alcune ore del giorno per l’emergenza caldo, l’hub provinciale di Palermo torna in attività con nuovi orari a partire DA domani lunedì 9 agosto.

Sarà aperto per vaccini e green pass dalle 9 alle 19, orari di apertura e chiusura dei cancelli della Fiera.
Per i tamponi (esclusivamente al drive-in) invece, si potrà entrare in Fiera dalle 8 alle 10,15 (orario di chiusura dei cancelli, mentre l’attività proseguirà fino alle 11). In entrambi i casi l’accesso avverrà esclusivamente da via Anwar Sadat.
Si ricorda che per tutti i cittadini di età a partire dai 12 anni, i vaccini vengono fatti con la formula "Open Day" senza prenotazione fino al 24 agosto
Continua a restare massima l'allerta per rischio incendi in provincia di Palermo e altre aree della Sicilia. Nella nostra città, secondo il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare, le temperature più alte saranno fra il 10 e l'11 agosto, con punte fino a 37 gradi.
http://www.meteoam.it/ta/previsione/833/palermo
Prosegue l'allerta ROSSA per rischio incendi e sale al livello 3 quella per rischio ondate di calore nei giorni 10 e 11 agosto, con temperature massime percepite FINO A 41 GRADI
IMPORTANTE AGGIORNAMENTO SU UTILIZZO POTABILE ACQUA ZONA OCCIDENTALE DELLA CITTÀ

Facendo seguito alle precedenti comunicazioni rese all’utenza, si comunica che i valori di alluminio riscontrati in uscita del Potabilizzatore di Risalaimi stanno lentamente diminuendo e sono attualmente pari a 222 µg/l (il valore limite è pari a 200 µg/l).
Nel ribadire che l'uso umano è possibile ove l'acqua non costituisca elemento principale degli alimenti (minestre, bevande, ecc) e per l'igiene personale è domestica, si richiama la mappa aggioanta delle zone tutt'ora interessate, che sono:
- Belmonte Chiavelli
- Bonagia - Falsomiele
- Basile Roccella
- Calatafimi bassa
- Zisa
- Noce
NON È QUINDI INTERESSATA LA ZONA DEL QUARTIERE UDITORE
ALLERTA MASSIMA PER RISCHIO INCENDI E ONDATA DI CALORE

Prosegue nei giorni 11 e 12 agosto l'allerta massima per rischio incendi e per ondata di calore. Previste temperature massime percepite fino a 42 gradi
AGGIORNAMENTO SULLA SITUAZIONE DELLA PRESENZA DI ALLUMINIO NELL'ACQUA.

Sono state avviate con l'Istituto Superiore Sanità nuove procedure per la potabilizzazione che stanno abbassando i livelli di alluminio.
L'Azienda comunica che saranno automatiche le riduzioni in bolletta per cittadini interessati.
https://www.amapspa.it/it/aggiornamenti-sulla-problematica-legata-alla-presenza-di-alluminio-nellacqua-distribuita-dal-serbatoio-monte-grifone/
Domani a Palermo previste temperature fino a 44°.
I consigli del Ministero della Salute su come affrontare le 🔴#OndateDiCalore
👉 sul sito ⤵️
www.salute.gov.it/caldo
Ancora al livello massimo il rischio di ondate di calore previsto per le giornate di domani, giovedì 12 agosto, e venerdì 13 agosto, in provincia di Palermo.

Previste temperature percepite fino a 39°C.
Per quanto riguarda il rischio di incendi, per la giornata di domani, nella provincia di Palermo, permane ancora la previsione di pericolosità massima (“alta”) ed il livello di "attenzione" (colore rosso).
Ancora al livello massimo il rischio di ondate di calore previsto per le giornate di domani, venerdì 13 e sabato 14 agosto, in provincia di Palermo.
Previste temperature percepite fino a 37°C.
Per quanto riguarda il rischio di incendi, per la giornata di domani, nella provincia di Palermo, permane ancora la previsione di pericolosità massima (“alta”) ed il livello di "attenzione" (colore rosso).