++ VACCINAZIONE OPEN SENZA PRENOTAZIONE ++
Ulteriormente prorogata fino al 3 agosto l'iniziativa degli "Open day" per la somministrazione dei vaccini senza prenotazione per tutta la popolazione da 12 anni compiuti in poi.
La vaccinazione potrà essere fatta in tutti i punti vaccinali delle province siciliane, con i sieri Pfizer e Moderna.
Ulteriormente prorogata fino al 3 agosto l'iniziativa degli "Open day" per la somministrazione dei vaccini senza prenotazione per tutta la popolazione da 12 anni compiuti in poi.
La vaccinazione potrà essere fatta in tutti i punti vaccinali delle province siciliane, con i sieri Pfizer e Moderna.
DISSERVIZI DISTRIBUZIONE IDRICA BAIDA-BOCCADIFALCO
L’Amap informa che oggi 29 luglio, a causa di una perdita idrica nel distretto Baida – Boccadifalco si è dovuta sospendere l’erogazione in una condotta di trasporto, con conseguenti possibili disservizi all’utenza.
L’intervento di manutenzione e riparazione è già in corso e verrà ultimato nella giornata odierna e l’approvvigionamento verrà ripristinato al termine dell’intervento.
L’Amap informa che oggi 29 luglio, a causa di una perdita idrica nel distretto Baida – Boccadifalco si è dovuta sospendere l’erogazione in una condotta di trasporto, con conseguenti possibili disservizi all’utenza.
L’intervento di manutenzione e riparazione è già in corso e verrà ultimato nella giornata odierna e l’approvvigionamento verrà ripristinato al termine dell’intervento.
🔴#OndateDiCalore
👉per sapere come proteggerti dagli effetti del caldo
👉per conoscere le categorie più a rischio
📰per leggere il bollettino delle previsioni, aggiornato quotidianamente
Vai sul sito ⤵️
www.salute.gov.it/caldo
👉per sapere come proteggerti dagli effetti del caldo
👉per conoscere le categorie più a rischio
📰per leggere il bollettino delle previsioni, aggiornato quotidianamente
Vai sul sito ⤵️
www.salute.gov.it/caldo
++RIDUZIONE ORARI FIERA DEL MEDITERRANEO++
In conseguenza dell'ondata di calore che colpisce anche la città di Palermo e fino a nuova comunicazione, le attività del Drive-in per i tamponi e dell'hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo saranno ridotte, con la sospensione nelle ore più calde, dalle 11 alle 20.
Le attività proseguiranno nei seguenti orari:
- tamponi esclusivamente al drive-in: dalle 8 alle 11 (ultimo ingresso ai cancelli: ore 10);
- vaccini e green pass: dalle 8 alle 11 (ultimo ingresso ai cancelli: ore 10) e dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ai cancelli: ore 23).
In conseguenza dell'ondata di calore che colpisce anche la città di Palermo e fino a nuova comunicazione, le attività del Drive-in per i tamponi e dell'hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo saranno ridotte, con la sospensione nelle ore più calde, dalle 11 alle 20.
Le attività proseguiranno nei seguenti orari:
- tamponi esclusivamente al drive-in: dalle 8 alle 11 (ultimo ingresso ai cancelli: ore 10);
- vaccini e green pass: dalle 8 alle 11 (ultimo ingresso ai cancelli: ore 10) e dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ai cancelli: ore 23).
++ALLERTA ROSSA PER RISCHIO INCENDI E ONDATA DI CALORE LIVELLO 3++
Diffusa dalla Protezione civile un'allerta ROSSA per rischio incendi e per ondata di calore di livello 3 (massimo) per le giornate del 31 luglio e 1 agosto, con temperature percepite fino a 39 gradi. In base al bollettino straordinario emesso oggi, l'allerta per rischio incendi proseguirà fino al 6 agosto
Diffusa dalla Protezione civile un'allerta ROSSA per rischio incendi e per ondata di calore di livello 3 (massimo) per le giornate del 31 luglio e 1 agosto, con temperature percepite fino a 39 gradi. In base al bollettino straordinario emesso oggi, l'allerta per rischio incendi proseguirà fino al 6 agosto
++ALLERTA ROSSA PER RISCHIO INCENDI E ONDATA DI CALORE LIVELLO 3++
Prosegue la condizione di allerta per rischio incendi e per ondata di calore di livello 3 (massimo) per la giornata del 1 agosto, con temperature percepite fino a 39 gradi. In base al bollettino straordinario emesso dalla Protezione civile, l'allerta per rischio incendi proseguirà fino al 6 agosto.
Prosegue la condizione di allerta per rischio incendi e per ondata di calore di livello 3 (massimo) per la giornata del 1 agosto, con temperature percepite fino a 39 gradi. In base al bollettino straordinario emesso dalla Protezione civile, l'allerta per rischio incendi proseguirà fino al 6 agosto.
++AVVISO AGLI UTENTI DELLA CITTÀ DI PALERMO ALIMENTATI DAL SERBATOIO DI MONTE GRIFONE, ZONA SUD-OVEST DELLA CITTÀ++
È temporaneamente INIBITO L'USO PER CONSUMO UMANO della linea idrica alimentata dal serbatoio di cui sopra.
Le zone della Città di Palermo interessate dal provvedimento sono le seguenti:
- Bonagia
- Belmonte Chiavelli (parte bassa)
- Calatafimi
- Zisa
- Roccella-Basile
- Noce
- Uditore.
https://www.amapspa.it/it/avviso-agli-utenti-della-citta-di-palermo-alimentati-dal-serbatoio-di-monte-grifone/
È temporaneamente INIBITO L'USO PER CONSUMO UMANO della linea idrica alimentata dal serbatoio di cui sopra.
Le zone della Città di Palermo interessate dal provvedimento sono le seguenti:
- Bonagia
- Belmonte Chiavelli (parte bassa)
- Calatafimi
- Zisa
- Roccella-Basile
- Noce
- Uditore.
https://www.amapspa.it/it/avviso-agli-utenti-della-citta-di-palermo-alimentati-dal-serbatoio-di-monte-grifone/
🦠 Covid-19. I dati della pandemia in Sicilia nell'ultima settimana.
In base ai dati diffusi oggi 1° agosto dal Dipartimento della Protezione Civile, la settimana appena conclusa ha fatto registrare un notevole incremento dei nuovi positivi, dei ricoverati e delle persone decedute.
1) Nella settimana i nuovi positivi in Sicilia sono 4445, il 23,5% in più rispetto alla settimana precedente, quando già si era registrato un notevole incremento. È cresciuto anche il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dal 3,9% al 4,5%.
2) il numero degli attuali positivi è pari a 11219, 3298 in più.
3) Le persone in isolamento domiciliare sono 10891, 3191 in più.
4) I ricoverati sono 328, di cui 33 in terapia intensiva. Sono aumentati di 107 unità (i ricoverati in TI invece sono aumentati di 4).
5) il numero dei guariti (226275) è cresciuto di 1124.
6) Il numero di persone decedute registrato nella settimana è pari a 23. Complessivamente le persone decedute in Sicilia sono 6047.
In base ai dati diffusi oggi 1° agosto dal Dipartimento della Protezione Civile, la settimana appena conclusa ha fatto registrare un notevole incremento dei nuovi positivi, dei ricoverati e delle persone decedute.
1) Nella settimana i nuovi positivi in Sicilia sono 4445, il 23,5% in più rispetto alla settimana precedente, quando già si era registrato un notevole incremento. È cresciuto anche il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dal 3,9% al 4,5%.
2) il numero degli attuali positivi è pari a 11219, 3298 in più.
3) Le persone in isolamento domiciliare sono 10891, 3191 in più.
4) I ricoverati sono 328, di cui 33 in terapia intensiva. Sono aumentati di 107 unità (i ricoverati in TI invece sono aumentati di 4).
5) il numero dei guariti (226275) è cresciuto di 1124.
6) Il numero di persone decedute registrato nella settimana è pari a 23. Complessivamente le persone decedute in Sicilia sono 6047.
AVVISO AGLI UTENTI DELLA CITTÀ DI PALERMO ALIMENTATI DAL SERBATOIO DI MONTE GRIFONE – AGGIORNAMENTO
https://www.amapspa.it/it/avviso-agli-utenti-della-citta-di-palermo-alimentati-dal-serbatoio-di-monte-grifone-aggiornamento/
https://www.amapspa.it/it/avviso-agli-utenti-della-citta-di-palermo-alimentati-dal-serbatoio-di-monte-grifone-aggiornamento/
+++ALLERTA MASSIMA PER RISCHIO INCENDI E PER ONDATA DI CALORE+++
La protezione civile ha diffuso un'allerta di massimo livello per rischio incendi domani in tutta la Sicilia e, per la città di Palermo, anche per ondata di calore di livello maggiore nelle giornate del 4 e del 5 agosto, con temperature massime percepite fino a 40°
La protezione civile ha diffuso un'allerta di massimo livello per rischio incendi domani in tutta la Sicilia e, per la città di Palermo, anche per ondata di calore di livello maggiore nelle giornate del 4 e del 5 agosto, con temperature massime percepite fino a 40°
COVID. GLI "OPEN DAY" PER LA VACCINAZIONE PROSEGUONO FINO AL 24 AGOSTO
Proseguiranno fino a martedì 24 agosto gli “open days”, durante i quali è possibile procedere alla vaccinazione senza alcuna prenotazione.
La decisione di implementare ulteriormente l’attività è stata presa dall’assessorato alla Salute, in considerazione dell’aumento di positivi al virus.
Le somministrazioni, che avverranno prevalentemente con i sieri Pfizer e Moderna, ai cittadini di età di almeno 12 anni e verranno effettuate in tutte le Aziende del Servizio sanitario regionale, compatibilmente con l’attività programmata dalle stesse per il mese in corso.
Proseguiranno fino a martedì 24 agosto gli “open days”, durante i quali è possibile procedere alla vaccinazione senza alcuna prenotazione.
La decisione di implementare ulteriormente l’attività è stata presa dall’assessorato alla Salute, in considerazione dell’aumento di positivi al virus.
Le somministrazioni, che avverranno prevalentemente con i sieri Pfizer e Moderna, ai cittadini di età di almeno 12 anni e verranno effettuate in tutte le Aziende del Servizio sanitario regionale, compatibilmente con l’attività programmata dalle stesse per il mese in corso.