++VACCINAZIONE COVID PER OVER 40 ANNI++
DA OGGI sarà possibile effettuare la prenotazione del vaccino per tutti i cittadini e le cittadine di età superiore ai 40 anni, anche senza patologie specifiche.
La prenotazione può essere effettuata collegandosi a prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure telefonicamente al 800.009966
A Palermo e in provincia, le attività si svolgono in collaborazione fra Regione, ASP, Commissario Covid, Comune di Palermo e Città Metropolitana di Palermo.
DA OGGI sarà possibile effettuare la prenotazione del vaccino per tutti i cittadini e le cittadine di età superiore ai 40 anni, anche senza patologie specifiche.
La prenotazione può essere effettuata collegandosi a prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure telefonicamente al 800.009966
A Palermo e in provincia, le attività si svolgono in collaborazione fra Regione, ASP, Commissario Covid, Comune di Palermo e Città Metropolitana di Palermo.
Si ricorda che in virtù delle nuove disposizioni nazionali, gli spostamenti all'interno dell'intera regione sono adesso consentiti DALLE ORE 5 ALLE ORE 23 (e non più fino alle ore 22).
Restano al momento invariate le altre prescrizioni.
Restano al momento invariate le altre prescrizioni.
INTERRUZIONE IDRICA ZONA PARTANNA-MONDELLO-VALDESI
L’AMAP informa che a causa di una manomissione sulla condotta di alimentazione è stata sospesa l’erogazione nei distretti “Partanna Mondello” e “Mondello Valdesi”
L’intervento di riparazione è già in corso e l’approvvigionamento verrà ripristinato al termine dell’intervento. L’erogazione si normalizzerà, salvo imprevisti, nelle 12 ore successive.
L’AMAP informa che a causa di una manomissione sulla condotta di alimentazione è stata sospesa l’erogazione nei distretti “Partanna Mondello” e “Mondello Valdesi”
L’intervento di riparazione è già in corso e l’approvvigionamento verrà ripristinato al termine dell’intervento. L’erogazione si normalizzerà, salvo imprevisti, nelle 12 ore successive.
++VACCINI COVID-19.
DA DOMANI IN SICILIA LE PRENOTAZIONI PER GLI OVER 16++
Al via anche in Sicilia, da domani 3 giugno, le prenotazioni per le vaccinazioni antiCovid per chi ha tra 16 e 39 anni. L'estensione della somministrazione del siero al nuovo target è stata autorizzata nell’ambito della campagna nazionale di immunizzazione. Verranno utilizzati i vaccini Pfizer e Moderna e, su base volontaria, anche Vaxzevria (Astrazeneca) e Janssen (Johnson & Johnson monodose).
La prenotazione si effettua sul sito http://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it
DA DOMANI IN SICILIA LE PRENOTAZIONI PER GLI OVER 16++
Al via anche in Sicilia, da domani 3 giugno, le prenotazioni per le vaccinazioni antiCovid per chi ha tra 16 e 39 anni. L'estensione della somministrazione del siero al nuovo target è stata autorizzata nell’ambito della campagna nazionale di immunizzazione. Verranno utilizzati i vaccini Pfizer e Moderna e, su base volontaria, anche Vaxzevria (Astrazeneca) e Janssen (Johnson & Johnson monodose).
La prenotazione si effettua sul sito http://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it
NUOVO SITO PER PRENOTAZIONE solo per la Fiera del Mediterraneo
Ad integrazione di quanto già comunicato, si informa che SOLO PER IL CENTRO VACCINALE DELLA FIERA DEL MEDITERRANEO è possibile utilizzare il sito https://fiera.asppalermo.org
Resta in ogni caso disponibile per tutti i centri vaccinali il portale nazionale https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it
Ad integrazione di quanto già comunicato, si informa che SOLO PER IL CENTRO VACCINALE DELLA FIERA DEL MEDITERRANEO è possibile utilizzare il sito https://fiera.asppalermo.org
Resta in ogni caso disponibile per tutti i centri vaccinali il portale nazionale https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it
DISTRETTO BAIDA - DISSERVIZI IDRICI PER LAVORI DI MANUTENZIONE
L’AMAP informa che, domani, venerdì 04 giugno dalle ore 9 alle ore 20, per consentire la messa in esercizio di un nuovo tratto di tubazione, nel distretto di Baida, verrà ridotto e, in alcuni momenti, interrotto l’approvvigionamento idrico.
Pertanto, si potranno verificare disservizi all’erogazione nell’intero distretto.
L'erogazione verrà ripristinata definitivamente al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 12 ore successive, salvo imprevisti.
SI SEGNALA che le variazioni di pressione all’interno delle tubazioni potranno determinare della torbidità delle acque in distribuzione che, comunque, tenderà a rientrare rapidamente nella norma entro poco tempo.
L’AMAP informa che, domani, venerdì 04 giugno dalle ore 9 alle ore 20, per consentire la messa in esercizio di un nuovo tratto di tubazione, nel distretto di Baida, verrà ridotto e, in alcuni momenti, interrotto l’approvvigionamento idrico.
Pertanto, si potranno verificare disservizi all’erogazione nell’intero distretto.
L'erogazione verrà ripristinata definitivamente al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 12 ore successive, salvo imprevisti.
SI SEGNALA che le variazioni di pressione all’interno delle tubazioni potranno determinare della torbidità delle acque in distribuzione che, comunque, tenderà a rientrare rapidamente nella norma entro poco tempo.
Da domani (mercoledì 9 giugno), anche in Sicilia, chi ha compiuto 12 anni potrà prenotare la vaccinazione antiCovid. L'estensione della somministrazione del siero al nuovo target 12-15 anni (che comprende circa 163 mila persone) è stata autorizzata nell’ambito della campagna nazionale di immunizzazione. Verrà utilizzato unicamente il vaccino Pfizer, così come approvato dalla Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana per il farmaco lo scorso 31 maggio, che ha accolto pienamente il parere espresso in precedenza dall’Ema, l’Agenzia europea dei medicinali. La piattaforma telematica (http://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/) sarà operativa dalle ore 10.
A partire dal 1° luglio, in viale Lazio, verrà istituito uno sportello pomeridiano che si aggiungerà a quelli che già funzionano al mattino, dedicato al RINNOVO DELLE CARTE D'IDENTITA' ELETTRONICHE IN VIA URGENTE.
L'apertura di questo nuovo sportello consentirà, nei casi di reale e comprovata emergenza, di accogliere ed espletare prima possibile quelle richieste di rinnovo per le quali la proroga della scadenza fino al 30 settembre non è efficace (per esempio per l'espatrio).
Allo sportello anagrafico pomeridiano sarà possibile accedere inoltrando apposita richiesta all'indirizzo di posta elettronica ufficiocartedidentita@comune.palermo.it, riportando come oggetto la dizione "Emergenza documentata carta d'identità". Sarà necessario spiegare la necessità del rilascio del documento, in assenza di altro certificato valido, allegando alla mail quanto necessario a comprovarne l'urgenza (biglietti aerei, prenotazioni di visite mediche, denunce di furto o smarrimento dei documenti, iscrizioni a concorsi).
L'apertura di questo nuovo sportello consentirà, nei casi di reale e comprovata emergenza, di accogliere ed espletare prima possibile quelle richieste di rinnovo per le quali la proroga della scadenza fino al 30 settembre non è efficace (per esempio per l'espatrio).
Allo sportello anagrafico pomeridiano sarà possibile accedere inoltrando apposita richiesta all'indirizzo di posta elettronica ufficiocartedidentita@comune.palermo.it, riportando come oggetto la dizione "Emergenza documentata carta d'identità". Sarà necessario spiegare la necessità del rilascio del documento, in assenza di altro certificato valido, allegando alla mail quanto necessario a comprovarne l'urgenza (biglietti aerei, prenotazioni di visite mediche, denunce di furto o smarrimento dei documenti, iscrizioni a concorsi).
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
RIPARTIRE IN SICUREZZA
Per rendere più semplice l'accesso a eventi e strutture in Italia arriva la CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19. Presto faciliterà anche gli spostamenti in Italia 🇮🇹 e in Europa 🇪🇺.
Ottenerla è semplice, gratuito e comodo.
✅ Tutte le info su www.dgc.gov.it
Per rendere più semplice l'accesso a eventi e strutture in Italia arriva la CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19. Presto faciliterà anche gli spostamenti in Italia 🇮🇹 e in Europa 🇪🇺.
Ottenerla è semplice, gratuito e comodo.
✅ Tutte le info su www.dgc.gov.it
📣 Con la Certificazione verde COVID-19 sarà più semplice viaggiare in Italia e Europa e sarà più facile accedere ad eventi e strutture.
Potrà averla:
✅chi ha ricevuto il vaccino contro Covid-19
✅chi è guarito dalla malattia
✅chi ha effettuato un tampone antigenico o molecolare con esito negativo
Info: www.dgc.gov.it
Potrà averla:
✅chi ha ricevuto il vaccino contro Covid-19
✅chi è guarito dalla malattia
✅chi ha effettuato un tampone antigenico o molecolare con esito negativo
Info: www.dgc.gov.it
++ONDATA DI CALORE++
La protezione civile regionale ha diffuso un'allerta per rischio incendi (di livello arancione) e per ondata di calore nei giorni del 22 e 23 giugno.
In particolare per il 23 giugno, per le città di Palermo e Catania è indicato un rischio di livello ROSSO con temperature massime percepite rispettivamente di 36 e 38 gradi.
La protezione civile regionale ha diffuso un'allerta per rischio incendi (di livello arancione) e per ondata di calore nei giorni del 22 e 23 giugno.
In particolare per il 23 giugno, per le città di Palermo e Catania è indicato un rischio di livello ROSSO con temperature massime percepite rispettivamente di 36 e 38 gradi.